Come superare e rimuovere CPAlead Survey Ad in 2 minuti

La pubblicità su internet consente a piccoli e grandi siti web di sopravvivere. E’ un autentico sistema di auto-sostentamento, che si basa sul rapporto di fiducia dell’utente verso il web service.

Quando il webmaster (o chiunque si occupi della pubblicità) abusa di questa fiducia, sarà certamente ripagato con meno visite e con un pizzico di “odio” per la perdita di tempo. Cercherà sempre di evitare il sito web in questione.

Ma quando l’utente è costretto a compilare uno studipo sondaggio o comprare una altrettanto stupida suoneria per cellulare? Un esempio reale di questo schifo è CPAlead Survey Ad, un sistema di vendita che blocca per intero l’accesso al visitatore a meno che compili un sondaggio in inglese (spesso legato ad una registrazione non sempre gratuita).

Il problema vero si pone quando il sito web contiene l’informazione che tanto cercavamo (o comunque una fra le poche disponibili). Come evitare di perdere tempo e bypassare il sistema?

Continua a leggere Come superare e rimuovere CPAlead Survey Ad in 2 minuti

Come avviare silenziosamente (o sostituire il suono di avvio) in Windows 7/Vista

È una mattina tranquilla e pacifica. Tutto è perfetto. Poi si accende il computer e il suono di avvio “Windowsiano” distrugge l’intero ambiente felice. Se abbiamo bisogno di disabilitare proprio questo suono per avere un avvio silenzioso, è questa la guida che fa per noi.

Spesso, avviare in maniera silenziosa Windows è molto utile. Questi passaggi mostrano come farlo diventare realtà.

In effetti, scopriremo anche come sostituire il suono con un’altra traccia audio (una canzone etc…).

Continua a leggere Come avviare silenziosamente (o sostituire il suono di avvio) in Windows 7/Vista

Guida completa e definitiva per installare Snow Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Snow Leopard in un normalissimo pc

Dopo la travolgente ondata di successo creata dalla precedente guida definitiva per installare Leopard su un normale PC, è finalmente arrivato l’aggiornamento che molti cercavano. Tutti coloro che mi hanno scritto commenti, e-mail e segnalazioni di ogni genere e tipo riguardo questo cliccatissimo argomento, potranno finalmente essere felici.

Eccolo qui! Pronto per essere divorato. La goduria di provare ad effettuare un hack vero e proprio sta per ritornare. Testare appieno le numerose novità che Apple ha introdotto in Snow Leopard senza la necessità di comprare un costoso iMac o MacBook.

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

Continua a leggere Guida completa e definitiva per installare Snow Leopard in un normalissimo pc

Come bloccare spioni governativi interessati a eMule o Torrent con PeerBlock

Qualche tempo fa, ho segnalato due progetti interessanti in fase di sviluppo, MoBlock e Peerguardian. Focalizziamoci sul primo. Ricordate? Si occupa(va) di bloccare le connessioni di indirizzi IP ritenuti malevoli e/o nocivi per la privacy e la sicurezza dell’utente.

Ho scritto “occupava“, perché il progetto, dopo le innumerevoli richieste di aggiornamento, pare sia stato abbandonato. Tuttavia, il lavoro fatto fino all’ultimo (lontanissimo) giorno di lavoro sul progetto dal team “PhoenixLabs” non è andato perduto, grazie ad un’altra comunità di sviluppatori indipendenti, che hanno migliorato l’applicazione e resa compatibile anche con Windows Vista e 7.

Ovviamente, cambio di gestione equivale a cambio di nome. Pertanto, Peerguardian diventa PeerBlock.

Continua a leggere Come bloccare spioni governativi interessati a eMule o Torrent con PeerBlock

Come eliminare malware attivi con HijackThis

Ogni volta che navighiamo su internet spuntano dal nulla (senza commettere alcuna azione, che siano click o altro) delle finestre pubblicitarie? I motivi più usuali sono due:

1. Stiamo visitando un sito web che apre finestre popup che il nostro browser non riesce a bloccare (in questo caso, basta chiudere il sito web per bloccare definitivamente il problema);

2. Ci siamo beccati uno spyware (caso peggiore, ma non è il caso di far drammi, in questo articolo abbiamo la soluzione al problema); [Per la cronaca, come ci racconta molto bene Wikipedia, <<Uno spyware è un tipo di software che raccoglie informazioni riguardanti l’attività online di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) senza il suo consenso, trasmettendole tramite Internet ad un’organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, solitamente attraverso l’invio di pubblicità mirata>>]

Continua a leggere Come eliminare malware attivi con HijackThis