Vista Visual Master per gestire la grafica di Windows

Salve!!! Personalizzare un sistema è sempre una cosa più o meno difficile da fare, soprattutto quando si tratta di personalizzazioni abbastanza profonde. Per queste ultime modifiche, bisogna andare a gestire bene stringhe e file di sistema (che, se mal amministrati, possono provocare dei danni), che non sono sempre facili da comprendere.

Parlando proprio della tematica “Personalizzazione“, oggi voglio segnalarvi Vista Visual Master. Continua a leggere Vista Visual Master per gestire la grafica di Windows

Magic Formation, una dockbar "particolare"

Salve!!! Windows potrebbe dar noia sempre con quel solito menù di start, quella barra di avvio veloce. Se sei fra queste persone, allora Magic Formation potrebbe risollevarti un po’.

Magic Formation è una dockbar particolare, che si apre ad un semplice movimento del mouse e permette di lanciare applicazioni e file preferiti semplicemente con un click. “Particolare”, poiché le solite dockbar, come quelle presenti nei sistemi Apple, sono posizionate su uno dei quattro lati dello schermo e sono delle barre, che raggruppano in fila indiana i collegamenti a file e programmi. Continua a leggere Magic Formation, una dockbar "particolare"

DeskScapes per inserire sfondi animati

Salve!!! Oggi voglio segnalarvi DeskScapes, software gratuito che consente di installare in Windows Vista uno sfondo animato in pochissimi click.

Basta avviare DeskScapes, scegliere l’animazione, che deve essere in formato .MPEG, .WMV o .dream, tramite il menù dell’applicazione e aspettare pochi secondi, che dipenderanno soprattutto dalla grandezza della videoclip scelta. Quindi minimizzare tutte le finestre e godersi lo spettacolo. Continua a leggere DeskScapes per inserire sfondi animati

BootRacer per calcolare il tempo di avvio di Windows

Salve!!! Spesso Windows, subito dopo una installazione, è veloce leggero e sopporta anche pressioni alla CPU ed alla RAM elevate, senza andare in tilt. Dopo qualche mese di intenso utilizzo invece, le performance vanno a scemare e a volte si è costretti a formattare tutto per ricreare una condizione ideale.

Quello che più fa arrabbiare, è certamente la lentezza di apertura e chiusura dei processi e spesso anche dell’avvio di Windows. Proprio di questa lentezza, possiamo renderci conto attraverso una utility chiamata non a caso BootRacer. Continua a leggere BootRacer per calcolare il tempo di avvio di Windows

Come valutare il sistema in Windows 7 Beta

Salve!!! In Windows 7 Beta (attuale build 7000), come in Vista, esiste una funzione attraverso la quale è possibile stabilire il livello di “sopportazione” del sistema. Più alto è questo livello, più 7 gira correttamente sul pc sfruttando tutte le maggiori funzionalità.

Proprio questa votazione consente di attivare una grafica più fluida e ben fatta, con ombreggiature e trasparenze tipiche di questo periodo. Con questa piccola guida, si potrà far stabilire a Windows questo numero indicativo: Continua a leggere Come valutare il sistema in Windows 7 Beta