UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.
Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.
Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.
(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)
UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉
@Alexino: il tuo Acer dovrebbe riuscire a far girare Leopard.
io ho un acer aspire 5920 pensate sia possibile fare questo processo??
premetto ke ho 16 anni e vorrei iniziare a provare mac os x ma nn so se è possibile farlo sul mio portatile
vi prego rispondete subito
Vi ringrazio anticipatamente e mi complimento co Sniper Wolf per la guida…
@Cyborg: non ti so dire, non ho mai avuto problemi di questo tipo. Forse hai bisogno di qualche patch correttiva: prova a cercare sul forum ufficiale insanelymac.
Salve…
Io ho un Portatile TOSHIBA A300-1IK
CPU: Intel P8600 Dual Core 2,400Mhz
RAM: 4Gb
Hd: 320Gb
Sk Video: Ati Radeon
Il mio problema è questo:
Seguendo passo passo la guida sono riuscito ad installare Leopard senza nessun problema, soltanto che al primo riavvio dopo l’installazione esce la schermata bianca con la mela centrale, il cursore di caricamento gira per 2 o 3 volte e poi si blocca, però nello stesso tempo si sente l’audio della presentazione del Sistema Operativo.
Che puo essere? Tenendo conto che ho provato a installare Kalyway in più tentativi cambiando ad ognuno il kernel!!!
Aspetto un tuo aiuto perché sto veramente in crisiiiiiiii!!!
Grazie
@nicola: se controlli bene, anche nel CD di Windows XP c’è un processo per la riparazione. Puoi installare Leopard in un HD esterno, ma poi i kext potrebbero non essere compatibili al pc a cui ti colleghi. Se ad esempio installi Leopard in modo da girare con determinate schede video ed il pc non ha quelle tipologie di schede, Leopard non riuscirà a funzionare correttamente. La Kalyway permette l’installazione in pc AMD, basta selezionare, come ho detto nella guida, i kext adatti.
risolto grazie lo stesso…
ciao, innanzitutto grazie per la guida…finalmente ci sono riuscito…ho solo un problema con il boot. ho usato easy bcd però non mi cambia la path del boot loader. rimane nst\nst_mac.mbr e non efi…ho seguito il tuo procedimento passo passo.se seleziono leopard in avvio mi da errore con il file.come posso fare?
grazie mille.
hp dv6215ea vista home premium ram 1gb pentium dual core
io ho un xp..come faccio a riparare il windows avendo il cd di installazzione di quest’ultimo e non del vista?poi, è compatibile con amd o bisogna avere per forza un intel?si puo installare in un hard disk esterno? perche quello che ho io e di doli 80 gb..
@Jacopo: di nulla 😀
Grazie, adesso funziona.
Grazie anche per il consiglio, ho trovato i driver.
Grazie ancora.
Jacopo
@Pablo: si, la partizione da dare a leopard sarà primaria. Grazie per i complimenti 😉
@Lucio: prova a cercare in insanelymac, potresti trovare qualcosa. Scrivi pure qui se hai problemi.
@Jacopo: Grazie per la segnalazione, ora è tutto sistemato ;). Per la scheda wireless, ti consiglio di cercare insanelymac.
Scusate,
ho seguito alla lettera la vostra guida e MAC si è installato alla PERFEZIONE.
Solo che link per il file italian-language.snk è scaduto e su mediafire non c’è quel file…
Potreste fornirmene uno nuovo?
Grazie mille anticipatamente.
Jacopo Pieri
P.S.:Non sapete un sito da cui posso scaricare i driver per mac della scheda wireless WLAN Broadcom 802.11 b/g ?
Grazie infinite ancora.
Si si..ho installato Kalyway 10.5.2.
Sono disperato per la mia scheda video ATI XT1300.
Qualche aiutino?? Anche via mail..grazie di cuore
PC: Asus P4P8X, Pentium IV 3G, 2GB Ram, 2 Sata
complimenti per la guida!
avrei solo una domanda: ma la partizione da dare a leopard deve essere per forza primaria o anche una logica?
@sa71gio73: per cercare di far funzionare tutti le periferiche dovresti cercare i kext. Li puoi trovare nel grandissimo archivio del forum insanelymac.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ci sono delle combo-update, che però il più delle volte possono anche non funzionare correttamente e rendere instabile il sistema. Quindi se non hai un cracker come vicino, non ti consiglio di aggiornare il sistema.
ebbene vi aggiorno …ce l’ho fatta!!!
Strano ma vero solo
iserendo una copia di windows vista sono riuscito a installare la versione ultimate anche se il mio intento era xp profess.
Ora provo a creare una partizione secondaria e installarci sopra xp.
vi farò sapere
Ma per quanto riguarda leopard kalyway come si fa a installare i driver delle scheda video o di alre periferiche ? Esistono solo aggiornamenti da installare su un sistema kaliway leopard per renderlo sempre piu’ aggiornato?
Ci sono dei pacchetti in rete da scaricare?
Sotto quale nome devo fare la ricerca in google ?
grazie
grazie ora provo grazie ancora…..
@VALERIO: ripara Windows Vista con il DVD seguendo la procedura guidata.
ciao ho provato a fare il dual boot con vista e quando riavvio mi esce scritto
H00000000
HFS* PARTITION ERROR
E NN MI FA AVVIARWE IL VISTA SOLO IL MAC CON IL DVD AIUTOOOOOOO !!! GRAZIE
@sa71gio73: Purtroppo Cupertino si accorge di un sistema non pulito, e quindi lo blocca. Come ho scritto nella sezione “Premessa“, non si può effettuare un aggiornamento direttamente da internet.
Per quanto riguarda questo sistema “anticopia” non ti so dire nulla: non mi è mai capitato di non poter installare Windows. Prova con GParted, ma se è come dici tu, credo che il tutto sia a livello di BIOS e quindi si dovrebbe smanettare un po’.
grazie Sniper per avermi risposto.
Allora ieri sera dato che sapevo che comunque avrei dovuto ricominciare tutto il processo di installazione,(quindi in primis windows e poi Leopard)…. dato che Leopard andava egregiamnte ho voluto aggiornare il sistema che me lo avrebbe portato all’atuale 10.5.5 .
Ebbene dopo il riavvio leopard non si è riavviato ma mi si è presentata una schermata con lo sfondo galattico di leopard e alcune scritte che mi indicavao di fare la riaccensioone con il simbolo dell’accesione.
Da qui ho capito che il kaliway non si puo’ aggiornare , ma se sbaglio correggetemi.
Oggi voglio provare ad avviare il GParted per vedere se riesco a bypassare il sistema anticopia di Hp che mi impossibilita all’installazione di un sitema differente del sistema operativo nativo.
A te non è mai successa una cosa simile?
Cosa pensi se togliessi l’hard disk del notebook e lo formatassi sotto un altro pc? Pensi che eliminerei questa protezione?
TI farò sapere nel frattempo se hai la soluzione aadatta all’eliminazione di questa proezione fammi sapere, è la pima volta che mi succede .
ciao e grazie
@sa71gio73: la scheda wireless è uno dei problemi molto fastidiosi. La Kalyway in compenso a questa mancanza, supporta tutti i chipset Zydas 1211B e realtek. Li puoi trovare su ebay ad un prezzo abbordabile.
Non ho mai provato ad installare Windows con Boot Camp, perché, almeno nel mio caso, ho potuto riparare la partizione del so Microsoft.
Riguardo a “Repear My Computer”: è abbastanza strano che con il DVD di Windows Vista non abbia questa funzione. E’ possibile che HP ti ha fornito un DVD modificato, che vada direttamente ad installare il sistema, anziché ripararlo.
grande guida sniper…al momento la piu completa che ho trovato.
Ti dirò che son due giorni che ci smanetto su un notebook HP dv6000 e da subito kalyway l’ho installato senza problemi.
Ho alcuni problemi dato che avevo su windows vista home (già installato dalla stessa HP quando lo acquistai) volevo caricarci il mitico windows xp ice che ho già sull’altro mio pc.
Purtroppo quando inserisco il disco dopo l’avviamento e qualche schermata di inizio mi esce una scritta che sono impossibilitato all’installazione a meno che abbia un recory della Hp.
Di conseguenza per resettare il disco ho pensato bene di inserire kalyway quindi ho formattato tutto il disco in mac os journal esteso ed ora mi trovo il mio bel mac pro.
la domanda
posso installare boot camp e quindi installarci windows con la procedura che già conosco ?
Se cio’ non fosse possibile come posso installare un sistema operativo xp sul notebook dato che mi sembra di capire sia impossibilitato da diritti della casa-
Premetto che ho formattato tutto il disco compresa la partizione nascosta dove era allocato il sistema di ripristino. Tutto l’ho fatto con il dvd di Kaliway-
Ci sarà bene un programmino che mi resetti l’intero hard-disk consentendomi di installarci quello che voglio.
un’altra curiosità:
Purtroppo io non vedo il famoso file “repair my computer” in nessun disco copia che possiedo sia di xp che vista in tutte le versioni. E’ possibile?
Praticamente ora mi trovo il mio notebook con solo installato Mc os X con scheda e wifi da configurare.
ciao e grazie
prego sniper … spero che sia una buona guida quella del xps m1710 cosi’ mi studio un po’ sto osx
tanto vantato sul pianeta.
saluti
@harry: ottimo! Grazie per la segnalazione 😉
a chi interessasse ho trovato questa guida:
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=96526&pid=729113&mode=threaded&start=
installare leopard su dell xps m1710
ok ..grazie sniper. un ultima domandina, come core della cpu andrebbero operativi tutti e due oppure uno solo?
la mia cpu e un T7200.
grazie molte sniper e un caro saluto
harry
@harry: sul tuo Dell, Leopard dovrebbe girare anche abbastanza bene. Poi naturalmente è tutta questione della lettura del disco di installazione.
Non posso segnalarti direttamente la fonte, ma puoi facilemente trovarla anche attraverso una semplice ricerca in mininova.org e siti web del genere.
SAlve , ho iun xps m1710 e vorrei sapere se leopard ci girerebbe.
che mi dite a riguardo?
saluti
harry
ps dove potrei trovare una copia di hack leopard
@nicola : il tuo pc non dovrebbe aver problemi a far girare Leopard. Certo, sarebbe stato meglio avere 1 GB di ram ed un SSE3, però Leopard dovrebbe supportare l’hardware.
L’unico problema potrebbe essere l’avvio per l’installazione. Devi quindi smanettare un po’ con il BIOS.
ciao! vorrei sapere quali sono i requisuiti minimi per installare il leopard in un pc..quello in mio possesso ha un processore amd athlon 64 3000+ (x86) sse2 scheda madre tdb k8 combo-z con chipset ali 512mb di ram e 2 hard disk uno interno da 80gb e uno esterno da 500gb
@Hack4All: Grazie a te per la visita 😉
@CheckMate: l’asus F3Jc è compatibile, quindi attraverso la modifica del bios descritta nella guida puoi installare Leopard.
Ciao! Mi piacerebbe molto provare ad installare Leopar nel mio pc. Però prima di scaricare vorrei sapere se sul mio asus F3Jc posso installare questo so. Potresti aiutarmi?
Grazie
Evvai! ono finalmente riuscito ad installare Leopard sul mio ASUS XD
Tutto il merito è tuo Wolf! Grazie di esistere!!!
@Leopardista: purtroppo ne parlavo con un amico poco fa, non posso dirti con esattezza cosa fare. La parte della configurazione è individuale. Devi smanettare un po’ per comprendere come far partire il tutto. Se vuoi un po’ di auto, posta qui il tuo hardware.
Grande Sniper! Ho lo stesso tuo pc! Ora installo subito
Il mio problema è che non parte proprio l’installazione… mannaggia
Se ha un processore Intel Centrino non dovresti aver problemi. Se invece è un po’ più datato, potrebbe non potersi installare Leopard 🙁
no, è un hp 9695
Controlla se il tuo pc è presente in questa lista.
info aggiuntive
prima di installarlo sul portatile, 7700@2.4 + GeForce 8600 M, sto provando su VMware… per fortuna 😉
schermata nera dell’ avvio dell’ installazione
Ti si blocca con una schermata nera per l’avvio dell’installazione, oppure hai effettuato l’installazione e non si avvia il sistema?
ciao,
purtroppo a me si blocca resettamdo i processori
a questo punto:
“Kernel version:
Darwin Kernel Version 9.2.0: Sun Mar 2 00:11:08 SCT 2008; made by Toh:xnu-1228/BUILD/obj/RELEASE_i386”
Ho provato anche con gli altri kernel, ma niente, o si pianta subito resettando i processori, o dopo al punto che ho scritto.
help if possible pls
TiA
Ciao Ady
Forse in Leopard è attivo una qualche sorta di screensaver che manda in crash il pc. Oppure si avvia la standby mode.
Prova a vedere su Preferenze di sistema.
io ho installato leopard su notebook dell inspiron 6400 tutto perfetto ma quando non lo utilizzo per 10 minuti il mio dellbook pro si blocca qualcuno sa dirmi come fare per evitare l’inconveniente?
Ciao Nazzareno
E’ vero, con Pentium D non si può installare il Vanilla, che è l’originale Apple. Quindi bisogna ricorrere ad altri kernel modificati ad hoc per altre versioni.
Posso consigliarti di provare con il kernel sleep o speedstep se hai un portatile.
Fammi sapere 😉
Articolo dettagliato e preciso, complimenti vorrei chiedere, se posso, se posso utilizzare questo procedimento per installare sul mio pc, equipaggiato con un pentium d 915 da 2.8 gb e con geforce 7300 tc,l’ osx: ho infatti sentito dire che con i pentuium d nn si puo installare il kernel vanilla, è vero??
risp. per favore