UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.
Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.
Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.
(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)
UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉
ciao a tutti ,premesso che prima di usare la kalyway ho provato a utilizzare iatkos, detto ciò, non riesco ad arrivare all’installazione si blocca tutto quando inizia a scrollare il testo subito dopo aver inserito -v come scelta del kernel, in iatkos mi si bloccava subito dopo “Mac framework initialed…”
con kalyway va avanti un’altro minuto ma si blocca arrivando alla riga relativa a informazioni sul scheda audio realtek e ethernet…ed il cursore si blocca?
quanlcuno ha qualche suggerimento??consiglio?dritta?
ho inserito tutti i flags -v -F -x -s
aiutateme….
@domenico: cerca su InsanelyMac quale dei computer tua disposizione puoi trovare maggiori informazioni. La Kalyway va benissimo, però se hai problemi, usa iDENEB o Leo4All.
@Alexino32: non ricordo esattamente il nome, ma basta che cerchi con una parola chiave simile a “kalyway shutdown”.
@GiorgioS.: grazie a te Giorgio 😉
@Lockon Stratos: probabilmente, la versione da te utilizzata non supporta quel tipo di hard disk nativamente, necessita quindi dell’installazione di un kext. In alternativa, prova a scaricare le release più recenti di iDENEB o Leo4All.
@PAOLO: questo è un problema di BIOS. Probabilmente il PC non riesce a leggere correttamente le istruzioni che il DVD manda, provocando così l’errore.
Per migliorare la situazione, prova a scaricare un’altro DVD patchato, come iDENEB o Leo4All. Oppure cerca un po’ su InsanelyMac qualche possibile configurazione adatta al tuo PC e soprattutto al tuo hardware.
P.S.: per il problema dei driver con Windows XP, prova a re-installare il sistema dotato, nativamente, dei driver (puoi creare la tua versione di Windows XP con i driver che ti servono con NLite). Se non riesci, porta il pc da un tecnico.
ciao a tutti vorrei istallare leopard su uno dei miei pc aspire 5930 e aspire 5310 quale portatile mi consigliate usare e soprattutto che bios e che versione di leopad dovrei usare(ideb……) attendo risposta vorrei anche sapere link se esistono
scusa sniper ke kext devo scaricare se mi puoi dire il nome cosi lo cerco…….grazie e scusa ancora per il disturbo
Guida semplice e precisa. Grazie per il tuo lavoro Sniper Wolf. Ciao. Giorgio
ps: piccola dimenticanza è un ASPIRE 5520
ciao sniper, è da mesi che cerco di installare leopard ma tutte le volte non mi vede l’hard disk…il pc è un acer 5520 (Schifoso) nella lista dei bios modificati nn mi sembra di vederne uno suo…tu che consigli?
scusami la scheda come avete capito è una RADEON ATI X300 SERIES 128MB e in piu ho purtroppo da parte xke nn riconosce i driver un SAPPHIRE HD 2400 PRO 512MB ATI..
GRAZE..
il problema è che dopo che inserisco il DVD e premo -v mi esce una schermata nera con delle scitte bianche..dove mi dice USB ERROR still until boot device…ecc.. e si ferma tutto.. se vuoi posso postare una foto? ti prego aiutami
ciao sniper grazie x la guida 6 un grande..
io purtroppo non riesco ad installare leopard…vorrei qualche aiutino se è possibile..
ti posto le caratteristiche del mio pc:
allora il pc si Chiama FUJITSU SIEMENS SCALEO P
SCHEDA MADRE: ASUS P5SD1-FM2
RAM: 1 GB (512X2 SAMSUNG)
HARD DISK 250 GB
BIOS: AMIBIOS (versione 08.00.10 agg. al 11 Luglio 2005
CPU: INTEL PENTIUM 4 HT 3.00GHz (MMX,SSE,SS2,SS3,EM64T)
SCHEDA VIDEO: ARI RADEON X300 SERIES (approfitto per chiederti una cosa..un tempo ho acquistato un ATI HD 2400PRO 512MB all’inizio su windows xp funzionava poi dopo la formatttazione del pc, la scheda funziona solo senza driver perche con installati i driver (nel cd stesso della confezione) si blocca tutto al caricamento di windows con la barra blu che scorre sotto… ti prego aiutami!!! ho qst 2 problemi…grazie tante in anticipo
@DjAnton: forse è un problema di BIOS. Però, non conoscendo il tuo pc, dovrai provare a settarlo da solo.
@gianluca: Leopard riesce a girare correttamente su processori anche non dual core. Basta scegliere il kernel più adatto alle configurazioni del tuo pc.
@Alexino32: il tuo è un problema abbastanza comune. Ti serve un kext, che puoi trovare su InsanelyMac.
@Marco: purtroppo, credo che Easy BCD non riconosce Windows 7, che ancora non è uscito dalla sua fase beta.
grazie ma non ho trovato niente ideneb non mi riconosce l’hard disk serial ata invece ikeneb mi da l’erore sulla porta ps2 e firewire e si bloccca con la sclitta still wait decice root rom
ciao il sito è utilissimo… pero avrei una domandina da farti se posso… io ho un asus 9200 vc portatile e ho un proc centrino non dual core…. volevo sapere se nel caso era possibile trovare una versione di leopard che avesse un kernel che funzionasse su un core singolo… perke la versione per dual core e lentissima e si impaccia parecchio… se puoi fammi sapere grazie mille…
ciao sniper ho un problema con la mia kalyway 10.5.2: per falvo partire devo perforza premere -v all’avvio, poi lo utilizzo e funziona perfettamente pero al punto di spegnerlo compare una scritta in 4 lingue ke dice di riavviarlo manualmente premendo il pulsante di accensione oppure delle volte si spenge normalmente mac ma il pc nn so perke rimane acceso……vi prego aiutatemi ne sto uscendo pazzo…….puo essere dovuto a qualcosa ke ho installato?
@DJAnton: prova a cercare qualcosa riguardo la tua configurazione hardware su insanelymac.
Ciao Sniper,
ho installato la iDeneb 1.4 e non ci sono stati problemi, il masterizzatore viene riconosciuto tranquillamente.
Ho invece un problema con il dual boot windows7 / Leopard. In pratica con easy bcd mi crea il dual boot, ma leo non parte e mi restituisce l’errore: \NST\nst_mac.mbr
Status 0xc0000001
info the selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt.
Hai un antidoto?
@alexino32: qualche volta può capitare di aver disattivato l’uscita per errore, anche del sistema che in primo luogo non li ha individuati: verifica dunque a cercare se questo è il tuo caso. Se non lo fosse, allora prova a cercare dei kext su InsanelyMac.
@marco: mi sembra strano, ma non credo che per questo esistano dei kext specifici. Ti posso solo consigliare di acquistare un adattatore IDE to SATA oppure un lettore esterno.
Grazie mille Sniper sei un grande ho risolto per un pc ma all’altro non riesco ad installaro ho pravo con Le4all Kalway e si riavvia il pc mentre con iDeneb v1.3 va ma non riconosce l’hard disk io sull’hardsk lo partizionato in due parti come all’altro ad una partizione ho windows
e all’altra in fat 32 devo installare il leopard.Come devofare per far riconoscer il pc.Questa volta il pc e abbastanza moderno è un asusu p5q3 ram 16 gb ddr3 processore inel quadcore e harddisk sata_e1-2 scheda video ati .Non so che configurazione devo usare se mi aiuti un altra volta ti saro vermamente grato tiringrazio nuvamente in anticipo
ciao sniper ho installato la kalway e mi va benissimo se nn fosse per il fatto ke nn mi riconsce le uscite audio io ho un acer aspire 5920g e mi servono le uscte audio dato ke metto musica nelle feste eccetera ti prego mi serve aiuto
Ciao Sniper,
mi sono accorto oggi che il lettore/masterizzatore dvd non è riconosciuto, forse perché è in IDE. Esiste qualche kext per ovviare al problema o avrei dovuto settare qualcosa in fase di installazione?
La versione installata è la iDeneb v1.3 (Mac 10.5.5)
Ciao djanton,
spesso la Kalyway non si comporta bene con i pc meno recenti. Prova quindi con un altro DVD patchato, come iDENEB o Leo4All.
@salvo: dipende da cosa devi farci. Comunque se hai un pc con processori Intel, solitamente puoi trovari meglio con MBR, anche se non cambia poi molto nell’utilizzo di Leopard.
@marco: 😉
Io ho installato leopard con Kalyway_10.5.2 ho fatto il chan 0 con xp seleziono il leopard arriva alla schermata bianca con al centro la mela e si riavvia. Ti prego miserve il leopard per lavoro .IO ho una scheda madre gigabyte pentium d scheda video ati 256 mb 3 gb ddr2 800 .Non so se il leopard vuole un altra configurazione
ti ringrazio in anticipo
Con iDENEB installo in MBR o GUID???
Grazie Sniper,
ho risolto con una tastiera USB.
Ciao salvo,
1) Non cambia molto: se ne hai possibilità, puoi installare Leopard in un Hard Disk a parte per evitare tutta la parte del dual boot (che comunque non è difficile da impostare);
2-3) La tua configurazione dovrebbe supportata. Comunque ti consiglio di usare iDENEB, che risulta essere più aggiornata.
Ciao AAR,
è probabilmente una questione di BIOS. Prova a cercare su InsanelyMac una configurazione adatta al tuo pc.
@Marco: prova con un’altra tastiera oppure installa manualmente i kext. Puoi trovare qualche guida su InsanelyMac.
ciao a tutti….
Ho tanta ma tanta voglia di provare ad installare Leopard sul mio pc,in quanto avrei un paio di domande…..
1)E meglio installere Vista e Leopard in un HDD o un HDD per Vista e uno per Leopard???
2)E possibile installare Leopard su pc Desktop Hp Pavilion a6590.it??
3)Ho provato a installare con kalyway ma si blocca quasi subito,mentre con iDeneb v1.3 sembra funzionare.Dite che ho qualche possibilita di leopardare il mio pc??
Ragazzi aiuto sto impazzendo
E’ da ieri che provo ad installare Kalyway sul mio R60 samsung, su hhd usb esterno della Maxtor.
Metto il dvd faccio l’installazione con Vanilla e quant’altro, tutto liscio come l’olio mi da installazione fatta e mi dice di riavviare. Solo che al riavvio sia che carichi da dvd che premendo f8 mi si riavvia il pc in continuazione subito dopo!
Ho anche provato a partizionare l’harddisk in GUID ma niente, stessa cosa.
Vi prego aiutatemiiiii!
A proposito… il RAID non viene rilevato, ho installato partizionando un 160 con già su Vista, e il dual boot me lo ha configurato da solo. Comunque la tua guida è stata fondamentale… Grazie
Ciao Sniper,
ho installato iDENEB 1.3 senza problemi. al riavvio ho configurato seguendo la tua guida ma dal riavvio successivo non riesco ad usare la tastiera PS/2. Dove ho sbagliato? Tra l’ altro non posso installare un kext causa l’ impossibilità di inserire la password in Kexthelper… devo reinstallare o hai qualche suggerimento?
Ciao Matteo,
cerca un po’ su InsanelyMac i kext da includere nel DVD. In alternativa, prova a scaricare un altro tipo di Leopard patchato, come iDeneb o Leo4All.
Ciao Marco,
purtroppo non so se Leopard patchato riesce a supportare il Raid dei dischi rigidi. Ti consiglio di cercare maggiori informazioni sul forum ufficiale.
@Francesco: segui la procedura segnalata nel precedente commento.
ciao,ho installato MAC in un partatile acer 5930, pero non rileva la tastiera….è normale??? comunque,ne ho collegata una esterna per proseglire,la rileva e tutto ma arrivando alla schermata Do not transfer my information now,mi rispedisce sulla schermata Welcome….(perché???)cosa posso fare??
grazie!!
Ciao, ho intenzione di installare Mac in un sistema con 2 dischi sata 80 gb Maxtor configurati in Raid0, dove è già presente windows 7 beta. Ti descrivo il resto dell’ hardware così comprendi appieno la situazione: CPU Intel E6750
Mobo Gigabyte GA-P35-DS3
Ram Kingston DDR2 800 Mhz
VGA Nvidia 9800 GT 512 Mb
HDD Maxtor 80 Gb sata2 (2 in raid 0)
HDD Maxtor 320 Gb sata2 (x archivio)
Ho già partizionato i dischi in raid lasciando 70 Gb liberi x Leopard, e il dubbio che ho riguarda proprio la configurazione raid: la riconosce in automatico o bisogna settare qualcosa nel bios? Se non la riconosce devo togliere il raid e installare i 2 sistemi sui 2 HD, ma a questo punto mac riconoscerà windows 7?
Con il PC che mi ritrovo quale versione mi consigli (iatkos, kalyway o leo4all)?
Grazie in anticipo
Posso installarlo in configurazione raid0 ?
ma all’inizio dell’installazione non ci sono problemi col BIOS è dopo installato e riavviato che mi da il problema
@Francesco: devi configurare il BIOS. Segui questa guida che ho trovato su InsanelyMac, che spiega come far funzionare scheda video e come settare il BIOS.
Idee su come possa risolvere?