Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.

Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.

Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.

(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

1.226 commenti su “Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc”

  1. Ciao a tutti ragazzi. scusate se vi chiede una cosa adesso ma questa guida l’ho notata solo adesso. Io ho un problema e credo anche grande. quando metto il dvd e premo -v mi parte e dopo qualche minuto quasi magicamente il mouse e la tastiera si bloccano e quindi sono impossibilitato a continuare. PER FAVORE AIUTATEMIII!!! Grazie in anticipo. Spero possiate risolvere il mio problema.

    Valerio Di Domenico

  2. ho dimenticao di dire io ho solo un’hard disk da 80GB SATA;e vorrei tenere solo leopard come s.o.
    Ho letto vari post dove mi dicono che devo formattare l’hard disk, io oggi ho scaricato dban per formattare completamente l’hard disk, dopo che la formatto c’è bisogno che creo una partizione o no? dban è buono per fomattare o mi consigli un’altra cosa?fammi sapere al più presto…..grazie mille per la tua disponibilità.

  3. sniper wolf senti io ieri ho riportato il Bios del mio pc ad impostazioni principali cioè come quando l’ho comprato senza nessuna modifica..Poi con leo4all mi da non 1 ma tanti problemi..cioè nn mi inizializza l’hard disk mi dice ‘impossibile inizializzare l’hard disk’ e si blocca; poi se invece di andare su utily disk faccio sempre continua e scelgo la partizione su cui installarlo in personallizza non c’è niente ci sono solo i font-e la lingua francese e basta…
    mentre con ideneb inserisco il dvd premo F8 poi -v carica i kernel e si riavvia;stessa cosa con kaliway; se puoi mi puoi dire come devo configurare il mio Bios??

  4. @ RICCARDO ciao scusami ma io di qst cosa nn ci capisco un granchè…mi hanno aiutato a scegliere i driver giusti ma nn saprei darti delle indicazioni mi disp. ok sniper wolf ora provo…al massimo posso chiederti 1 altro paio di cose relative all’audio e all’ethernet? grazie

  5. @RICCARDO: tutte le versioni patchate di Leopard vanno bene. Il tuo problema potrebbe derivare da un errata configurazione del BIOS, che non interpreta bene i comandi inviati da Leopard.

    Qual’è problema che riscontri con Leo4All?

  6. grazie sniper wolf infatti dopo varie prove ci sono riuscito. ma nn c’è 1 modo x fargli fare il boot dall’hd? e se faccio il dual boot con vista risolvo il problema del boot dal dvd?

  7. ciao ragazzi per favore aiutatemi ho un grandissimo problema. Io è + di 1 mese che provo ad installare leopard sul mio pc ma tutto nullo..
    Io ho un AMD Sempron(tm) 3000+ 1,61Ghz 2,32 GB ram,80GB hard disk ata; ho scaricato quasi tutte le versioni di leopard disponibili e l’unica che mi parte è leo4. volevo sapere quale versione di leopard devo scaricare e come posso installarla.
    Io ho kaliway,leo4,inedeb;Appena metto il dvd di ideneb riavvio il pc carica 4 text e si riavvia subito ma nn so il perché…stessa cosa con kaliway. Vi prego rispondete al più presto grazie mille a tutti.

  8. Ciao ragazzi ho 1 piccolo grande problema…ve lo spiego in modo semplice:
    -ho windows vista
    -avevo un hd in +
    -ho staccato tutto e su qst hd maxtor sata ho installato la versione di ideneb 1.4
    -l’installazione va a buon fine ma dopo aver superato la schermata del bios mi da qst errore: PXE-E61: Media test failure, check cable
    PXE-MOF: Exiting Intel Boot Agent
    No bootable device–insert boot dist and press any key

    Non ne vengo fuori chi mi dice come posso farlo partire?creare 1 dual boot con vista può risolvere il problema? grazie x la pazienza

  9. @ginorua54: l’unico consiglio che posso darti è di provare a cercare la tua configurazione ideale su InsanelyMac, dove potrai anche scaricare i kext più utili alla tua macchina.

  10. @Federico: purtroppo questo è un problema riguardo compatibilità della scheda video. Prova a cercare un kext adatto su InsanelyMac. Oppure prova ad installare Leopard usando Leo4All/iDENEB. Il problema con iWork ’09 invece è diverso: probabilmente non funge perché il sistema non viene supportato a causa della sua versione attuale, 10.5.2. Dovresti aggiornare alla 10.5.6 per provare ad usare iWork ’09.

  11. @Federico:

    è un pc assemblato… ecco i componenti:

    Intel core 2 quad q6600 – asus p5q PRO – ati 4850 512mb EAH con dissipatore in rame – 2gb ram corsair – Hard disk Seagate 500gb 32 mb cache – alimentatore ocz 500w – masterizzatore dvd write master

  12. l’errore l’ho ottenuto su di 1 pc con processore amd sempron 2800+ 1 GB di ram scheda video nvidia ge force scheda audio realtek.
    se hai 1 soluzione mandani un’e-mail grazie tante.

  13. ciao scusa sempre io lascia perdere quello che ti ho detto nel commento del 14 aprile la mia domanda era solo perché nonostante io abbia ati radeon come grafica se lo selezione nell’installazione poi vedo tutto nero.
    un’altra cosa poi quando installo iWork 09 tutto va bene ma non vedo la pagina e le cose che scrivo insomma tutto bianco e mi dice di ridurre la risoluzione da milioni a migliaia ma a me da solo milioni.
    AIUTOOOOOOO
    grazie fede

  14. una informazione che ti tornerà utile io ho installato l’iso per sse2 sse3 e amd quindi forse è diverso…

  15. grazie mille!! ora funziona ma un’ultima domanda poi ti lascio in pace (finalmente dirai) quando installo le grafiche per il mio pc (ati radeon 2300) lo schermo rimane tutto nero ma il resto va avanti; mi rispieghi il fatto di come farlo riavviare senza il dvd di installazione? ho vista 32; non riesco a riprodurre i dvd!! help

    grazie mille ancora

    Fede

  16. @super: masterizzare l’iso di Leopard in un DVD è un passaggio assolutamente normale: non c’è alcuna differenza con il masterizzare un’altra iso, il principio ed il procedimento è identico.

  17. @Federico: devi seguire la procedura con EasyBCD nel caso in cui nell’hard disk hai installato Windows Vista, o con il metodo del chain0 nel caso tu abbia Windows XP.

    Se non riesci a leggere le periferiche USB, cerca su InsanelyMac il kext più adatto al tuo PC.

  18. @Nisc: puoi trovare i vari kext che ti sono utili su InsanelyMac. Dall’hardware del tuo PC, Leopard sembra installabile. Però potrebbero esserci dei problemi di BIOS, che dovrai cercare di settare, magari seguendo le varie guide presenti sul forum ufficiale.

  19. ho risolto il problema precedente…

    io praticamente dopo aver masterizzato tutto kalwaway, metto dentro il dvd, riavvio e va tutta l’installazione come dovrebbe andare…

    questo da una mia amica…

    a casa mia no però…

    metto dentro, riavvio, si carica il dvd fino al boot di darwin, dove ad un certo punto si deve inserire il -v per intenderci, quando fa il conto alla rovescia…

    da li fa il controllo del dvd, appare un’altra schermata dove ci sono scritte del caricamento di apple framework ecc ecc ecc, ma si blocca li…

    se vuoi ho pure un’immagine che mostra il punto a cui sono ferma…
    io non so cosa fare… quando si blocca anche se premo qualsiasi tasto non da segno di vita, e dopo un poco il dvd smette di girare, ma resta tutto fermo…

    mi appello a te sperando che sappia come risolvere… (dalla mia amica va, da me no uffi)…

    cmq grazie 1000 in anticipo..

    Tanti saluti by jessica

  20. ciao complimenti per la guida aggiornata e molto caompleta ma avrei una domanda:
    io ho installato leopard e tutto va bene ma quando voglio accenderlo senza il dvd di kalyway mi dice all’inizio H00000000
    HFS* PARTITION ERROR e non va avanti e poi non mi legge le chiavaette usb e i dvd video perché mi da errore mi puoi aiutare???

    grazie in anticipo
    Fede

  21. non so il perché ma avendo masterizzato il dvd con nero, riavvio col dvd dentro al lettore, non parte nulla, arrivo come sempre al bootloader di linux… ho controllato sul bios ma sembra che sia abilitata la lettura del dvd come primo boot…è strano… ho masterizzato ben 2 dvd ma non partono…

    PS: invece di installare programmi di boot… se faccio così:

    ho xp
    installo leopard,
    poi installo vista che non ce l’ho (a questo punto mi basta il bootloader di vista per far partire i 3 sitemi)???
    in ultima installo linux…

    help meeeeee (please)

  22. salve volevo dirvi che la guida è ottima, ma ho un problema:
    dopo avere fatto tutta la procedura sopra al momento dell’installazione mi dice 1 errore cioè impossibile installare base system vi prego di aiutarmi al più presto.
    grazie

  23. DELL PRECISION M2400

    Salve qualcuno sa approposito di questa installazione su questa macchina? Volevo anche chiedere se qualcuno sa come posso fare poi dopo per trovare i driver della quadro…
    Mi hanno detto che dell risponde bene ma io non ne so nulla, bella la guida! Sembra facile anche a me fare questo shift!

    Aspetto notizie

    Ciao a tutti

  24. Ciao Sniper Wolf, ho provato ad installare leopard Kalyway-OSX86_Leopard_9a527 sul mio notebook Asus X51L, ma quando prova a caricare il kernel si resetta il pc, adesso sto scaricando Kalyway_10.5.2_DVD_Intel_Amd 3.65 GB, sai se compatibile con il mio notebook e se la versione con cui ho provato ad installare leopard non va bene?
    PS: l’aggiornamento del bios ad hoc non c’è per il mio vero?

  25. @The Best: chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Se non riesci ad aspettare qualche giorno, allora non credo che tu possa avere la cortesia della risposta.

  26. @topola60: prova a cercare una soluzione su InsanelyMac. Probabilmente, è più conveniente installare un altro kernel, ma non sapendo di quale PC sei dotato non posso aiutarti più di tanto.

  27. @simone: prova con il “Kernel_992_kabyl”. Nel caso l’installazione non avvenga, allora prova a scaricare una versione patchata differente, come Leo4All.

  28. sono ancora io…allora..provando un po a smanettare sono riuscito ad arrivare alla schermato dove c’è come sfondo la mela della apple e in primo piano il logo ke si sta caricando….provando ad installare kernel_9.2_sleep o kernel_9.2_speed step questa schermata rimane x un lungo periodo di tempo e poi sono costetto a riavviare il pc poiche nn ci sono progressi mentre se installo kernel_922_modin questa schermata mi appare comunque solo ke dura pochi secondi e poi il pc si riavvia in automatico…il mio processore è un AMD sempron 1800 mhz 3100+ inoltre consultando everset c’è scritto che è “x86″quindi presumo a 32-bit e poi c’è anke scritto che è SEE,SEE2…come posso fare per far funzionare Mac???grazie

  29. ciaoo!!ho un problema..dopo aver installato mac quando c’è la schermata che dice di riavviare io riavvio e poi non riesco piu a farlo partire…mi parte di nuovo l’installazione da capo..helpp!! graziee

  30. Ciao a tutti.
    Ma se installo in un pc solo leopard come faccio a far si che parta senza il dvd di installazione?
    Nella quida e’ spiegato come fare se lo si installa su un pc con vista o xp…
    Riciao a tutti.

  31. ciao a tt raga….. innanzitutto complimenti x la guida e, proprio per la sua fattura, mi avete convinto a provare cmq dato che non sono un grande esperto del computer vorrei chiedervi una cosa anche un pò stupida.. scaricato kaliway cho due cose :Boothelp e cdboot…. e una cartella con kext e qualcosa.. quale è il file giusto da masterizzare nel dvd?? grazie anticipatamente e ancora complimenti 😉

  32. ciao a tutti! Complimenti x la guida..ottima!!!
    Ho un problema, ho installato idened su un pc notebook acer aspire 5920….installazione riuscita, riavvio parte Leopard e scelgo lingua e tastiera ma quando mi chiede se voglio trasferire i dati da un altro mac seleziono no e poi continua non và più avanti e dopo pochi secondi riparte il benvenuto di Leopard……
    perché? c’è qualcuno che può darmi una mano?
    Grazie di cuore!!!!

  33. ciao a tutti..vorrei installare leopard sul mio pc..potresti dirmi se gira o no?? processore AMD sempron,1 gb di ram,140 gb di spazio,non so se puo interessare la scheda madre msi ms-6702 grazie

  34. Salve,inanzitutto complimenti per il blog e la Guida 🙂 Volevo Chiederti se il mio pc Toshiba Tecra A8 sia compatibile Grazie 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.