UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.
Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.
Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.
(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)
UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉
Grz mille SNIPER… Sempre il migliore!
Sniper Wolf grazie, perdonami nuuovamente 2 quesiti che non ho compreso; 1)con quale kernel istallerò iDENEB? (PS non avevo fin oggi sentiro parlare di Kernel…!!)
2)devo istallare da 0 come se formattassi la macchina ex novo o aggiungere il leopard come se fosse un altro programma con la config. da te mostrata nella realizzazione di una nuova partizione nell’hd?tu potemdo fare le 2 scelti che consigli
3)Hai molta pazienza!!!!
Grazie amico
Trevor
Ti ringrazio Sniper Wolf, ma purtroppo devo andare via (orario biblioteca).
Un saluto a tutti e comunque se vuoi lasciare la tua risposta al problema ne sarei molto felice.
Grazie.
Ciao.
mi sembra il 9.2.0 ne non sbaglio
grazie
ciao
@2N1N3: con quale kernel hai installato iDENEB?
@Legend: per “masterizzare” in un CD, dopo averle scaricate, quelle ISO, devi usare un software come Nero o CDBurnerXP.
@trevor: si, devi cercare iDENEB 10.5.6 e poi provare ad installarlo come descritto nella guida.
@il bos: se provi con iDENEB potresti riuscire, ma non posso darti il 100% di probabilità di riuscita.
Ho letto la tua guida e devo dire che è fatta molto bene e volevo sapere cortesemente come posso risolvere questo problema :
dopo aver installato l’ OSX86 iDeneb 10.5.5 al riavvio, mi compare la schermata di Apple con la sua mela al centro che carica e ad un certo punto viene visualizzata un immagine di divieto al centro.
Cosa posso fare per risolvere questo problema?
Il mio Hardware è : 512 MB ram; 80 GB HD; CPU Intel D 2.53 GHz; Scheda madre Phoenix.
Ciao e grazie anticipatamente.
ciao ragazzi anche se la guida avrei da chiedervi una cosa(dato che nn sono un mago del pc). Ma sia per gparted che kaliway che si intende per masterizzazione? o meglio….. che programa devo usare? grz e spero in risposte
Grazie Sniper Wolf
ho visto il sito in spagnolo ma presenta molti problemi non risolti;
come invece tu scrivi sul sito http://www.ideneb.net/ si legge che l’istallazione funziona con questo sistema; perdonami l’ignoranza informatica, io posseggo il KALYWAY_LEO_10.5.1intel_SSE2_SSE3, dunque questo non lo utilizzo e invece devo cercare, iDeneb v1.3 10.5.6 ed eseguire tutto come da te descritto nel pdf?scusa ma è un universo infinito.
Poi quando ti riferisci ai kext cosa sono??
grazie ancora
io ho una scheda madre p5b se asus
processore pentium dual core e2180
2ghz 1mbl2cashe 800mhz fsb
scheda video power color 512mb ati radeon
2gb momoria ram
modem alice gate masterizzatore lg
vorrei sapere se posso mettere leopard
grazie
@trevor: ho trovato una discussione che potrebbe interessarti, eccola. Anche se in lingua spagnola, è molto interessante e spiega come risolvere i vari problemi segnalando quali kext installare. L’installazione è identica, però viene eseguita con iDENEB.
@davide: probabilmente hai mal partizionato inizialmente la parte dedicata a Windows XP, dunque ora non c’è più una installazione di XP completa.
Ti consiglio di cercare i tuoi file, magari con una distribuzione linux, e ricominciare dall’inizio, installando prima XP e poi Leopard, seguendo attentamente la procedura.
Caro Sniper wolf
comlimenti innanzi tutto per la passione e per la professionalità con cui ti sei contraddistinto in questo lavoro e nel supporto che hai fornito a tanta gente che bascula nel buio piu assoluto;
ho bisogno di chiederti alcune info, grazie.
Sono un musicista che utilizza una scheda audio firewire motu 828 mk3, e la motu mi fornisce un software molto buono (audio desk) che non gira su wind. Non posso attualmente comprare un mac book pro.
Posseggo un asus f3 series un annetto di vita (f3sg) cpu core duo2 t8100, vorrei sapere se avrò problemi nell istallare leopard e se mi consigli di acquistare un altro hard disk con il quale eseguire tutta l’operazione (adesso l’asus monta un 250 g. )potrei metterne uno da 320 o 500 g. o lacsciare quello esitente e fare una istallazione come da te descritta.
Ti sono grato per l’attezione che mi vorrai dedicare
Trevor
Ho un problema, sul mio pc ho installato leopard, tutto è andato a buon fine, infatti sto scrivendo da mac, ma ora non mi parte piu xp, allo start ho la possibilità di scegliere quale pertizione usare, se seleziono quella di xp non parte nulla rimane bloccato sulla chermata tipo dos, se seleziono leopard o non tocco nulla, leo si avvia regolarmente.
Ho provato a riprisitinare tramite cd di xp ma nulla, se faccio partire partition magic da floppy, mi da errore 105 e non vedo le partizioni del hdu, se faccio partire da cd gparted mi dice che lo spazio sul hdu non è partizionato.
ho provato riscrivere il mbr con il cd di win col comando fixmbr ma nulla
Che devo fare??
@Felix: non c’è niente di meglio della pratica. Il tuo PC dovrebbe essere supportato: forse avrai qualche problema riguardo Wi-Fi, per il quale ti consiglio di ricercare su InsanelyMac.
@luca: prova a cercare una soluzione su InsanelyMac.
@pascal: quale versione hai usato?
Ciao Sniper tanto per cominciare complimenti per l’ottimo guida forse unica che mi ha fatto capire qualcosa 😀 senti se non ti disturba avrei alcune domande da farti…io ho un notebook HP Pavilion dv5 e stando ai requisiti minimi Leopard dovrebbe “decollare” nel mio pc 😀 pero prima di combinare un guaio volevo sapere se Leopard riconosce automaticamente wifi ,blutooth ,scheda audio,scheda video e tutta questa bella roba ,entrate usb comprese! Se no vorrei sapere dove trovare i driver per installarli…altra cosa volevo chiarita questa faccenda dei kernel…io che ho un processore intel centrino 2 che kernel dovrei selezionare? ti ringrazio in anticipo per una possibile risposta 😀
Installazione riuscita su portatile hp 6730s, ma uqnado arrivo dopo la scelta della tastiera, quando inserico d not trasfer…, li mi si blocca e mi riporta alla pagina iniziale dove mi fa di nuovo scegliere il paese e la tastiera.
Mi date una mano per favore.
aiuto….. nell’istallare leopard esattamente nella scheda in cui devo inizializzare il volume dandogli l’estensione mac os esteso journal ed il nome leopard quando inizializzo mi compare questo errore “Mediakit ha riportato una richiesta illogica” . Se qualcuno puo aiutarmi gli sarei grato ……
@Eros: spesso Leopard non riconosce la tua scheda Wireless o quella ethernet. Dunque, se dici di possedere una connessione ad internet, il sistema chiederà di impostare delle opzioni. Opzioni che sono inesistenti.
Devo farti 1000 ringraziamenti Wolf,la guida e più che completa e capibile anche da chi non è uno smanettone.Scusa la mia ingnoranza ma volevo chiederti solo una cosa,perché in Ho do you connect bisogna mettere la spunta su MY COMPUTER DOES NOT CONNECT TO THE INTERNET,con il leo non e poi possibile navigare o e una sicurezza perché non venga rintracciato il prodotto? Grazie ciao.
grazie mille dalbo
un driver
ke cos’è un kext?
ciao sempre io ma come faccio ad aggiornare alla 10.5.6??
grazie in anticipo!
va bene allora ora provo di tutto se no mi arrendo grazie di tutto…ti faccio sapere..
@riccardo: la configurazione del BIOS è assolutamente diversa da PC a PC. In questa fase, dovrai cercare di settare i vari comandi da solo.
Rispondendo alla seconda domanda: tutte le versioni di Leopard sono funzionanti, soltanto che alcune richiedono determinate caratteristiche per essere eseguite. Per questo motivo non c’è una versione sicuramente funzionante.
scusami sniper wolf se ho scritto male e preteso troppo…però tu sei l’unico che mi puoi aiutare io ho provato a seguire la guida ma niente da fare non ci sono riuscito..per favore potresti aiutarmi a configurare corettemente il mio bios e poi mi puoi dire da dove e quale versione di leopard sicuramente funzionante posso scaricare???per favore aiutami e scusa ancora…
@riccardo: io rispondo quando ho del tempo disponibile, andando a rispettare l’ordine con cui mi sono poste le domande (anche se, volendo, potrei altamente fregarmene, poiché tutto ciò che è utile sapere l’ho già scritto nella guida), dunque, per favore, evita di creare discussioni inutili. Rispondo a tutti, tutti quelli che sono disposti ad aspettare una risposta.
Ora, leggendo la tua domanda, vedo che ti contraddici: prima affermi di non riuscire a formattare e creare una partizione; dopo, invece, asserisci di aver formattato e partizionato con FAT32 e di non essere riuscito ad installare Leopard. Non hai nemmeno scritto il “resoconto dell’installazione”.
Come posso aiutarti?
sniper perché nn rispondi alle mie domande???
@BumBum82: il tuo hardware, anche se un po’ datato, potrebbe riuscire a far girare Leopard. Ma per avere un effettivo riscontro, l’unica cosa che puoi fare è provare.
ciao sniper wolf ho formattato più di dieci volte l’hard disk ma niente anzi ora mi spunta un errore durante l’inizializzazione e la creazione della partizione:partizione fallita con errore:imput/output/error;
oppure certe volte mi spunta partizione fallita con errore resource busy.
Mi puoi dire cosa sbaglio?
ho formattato l’hard disk a FAT32 dopo di chè metto il dvd con leopard tutto mi parte come al solito vado su utily disk mi spuntano i miei due hard disk provo a inizializzare e mi dà l’errore e dice di controllare con S.O.S. faccio ciò ma non mi dice nessun problema; questo è il resoconto dell’installazione:
@dalbo: certo, con Kext Helper puoi usare anche dopo l’installazione di Leopard nuovi kext.
cioa sniper wolf ho comprato un hard disk da 250 Gb e ora provo a formattarla come mi hai detto tu poi uso gparted e creo una partione per leo?io voglio usare solo leo come sistema operativo non altri fammi sapere più dettagliatamente che devo fare..grazie mille.
Prima di tutto volevo farvi i complimenti per l’ottima guida. Sono qui per farvi una richiesta..dato che ho comprato da poco un macbook e ne sono rimasto entusiasta, vorrei installare leopard anche sul fisso solo che non so se le caratteristiche hardware me lo permettono. Indico qui le mie specifiche così qualcuno che c’ha già provato casomai può darmi qualche suggerimento:
Tipo processore: Intel Pentium 4, 2400 MHz (18 x 133);
Nome scheda madre: Asus P4S-X (6 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, LAN);
Chipset scheda madre: SiS 645;
Memoria di sistema 512 MB (PC2100 DDR SDRAM):
Tipo BIOS: Award Modular (07/17/03);
Adattatore video: Matrox Graphics Mystique 220 (4 MB);
Acceleratore 3D: Matrox Mystique
OPPURE
————————————————–
Adattatore video: Xpert 99/Xpert 2000 (Microsoft Corporation) (32 MB)
Acceleratore 3D: ATI Rage128 VR
————————————————–
Unità disco: Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133);
Unità ottica: HL-DT-ST CD-RW GCE-8523B (52x/24x/52x CD-RW);
Unità ottica: HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B (16x/48x DVD-ROM);
Grazie anticipatamente,siete unici 😉
proverò sniper…l’ultima cosa…se installo di nuovo leopard con quei driver lì poi posso eventualmente aggiungerne di nuovi con il kext helper? o vanno in conflitto? bisogna sempre far tt da capo?grazie
@riccardo: prima formatti con DBAN, pulendo tutti il sistema. Finito il processo di formattazione, partizioni l’hard disk con GParted.
@dalbo: probabilmente la tua scheda audio non è compatibile con Leopard. L’unica cosa fattibile e provare a cercare, cercare e cercare. Purtroppo è questo l’unico modo per risolvere il problema.
@valerio: le periferiche con cui sono installate tastiera e mouse non vengono lette. Dunque, prova ad usare mouse e tastiera connettibili via USB.
ok allora ora provo però una cosa io ho solo un hard disk come posso formattare e allo stesso tempo creare una partizione???
Grazie sniper…niente x internet ho risolto semplicemente cooleganto il modem via usb anzichè ethernet…x l’audio sono disperato…ho 1 Sigmatel STA9920 A1 integrata nella scheda madre intel D945PLRN…mi hanno detto di installare i kext AppleHDA o AppleAzaliaAudio…ma niente da fare…
Grazie di avermi risposto Sniper Wolf. Io ho un fisso amd athlon 64 X2 5000+ Dual Core. Scheda madre: ASUSTek Computer INC. MODEL:NARRA2 VERSIONE:2.00 CHIPSET:NVIDIA
BIOS:PHOENIX TECHNOLOGIES, LTD VERSIONE 5.13.
Spero che con queste informazioni mi puoi aiutare a risolvere il mio problema. Grazie ancora.
email:didomenicovalerio@gmail.com
Valerio Di Domenico
@valerio: qual è l’hardware in dotazione al tuo PC? E’ un fisso, un notebook, un netbook?
@RICCARDO: DBAN è un ottimo software per una formattazione buona e gratuita. Ne ho parlato in questo articolo. Quindi ti consiglio di Formattare, poi di creare una partizione con file system FAT32 e con Leo4All di inizializzare la partizione che hai appena creato con file system Mac OS Esteso (Journaled) [in sostanza, dopo aver formattato l’intero hard disk, segui la guida].
@dalbo: chiedi pure 😉
@giampix: ti avevo mandato un mail. Comunque, l’unico consiglio che posso darti è quello di provare un altro DVD, come iDENEB o Leo4All. In alternativa, prova a settare il BIOS (anche se in questo caso ci vuole un po’ di manualità).
PER FAVORE AIUTATEMI PER FAVORE AIUTATEMI: GRAZIE,GRAZIE.
Valerio