Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.

Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.

Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.

(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

1.226 commenti su “Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc”

  1. Il sistema non mi riconosce l’unità cd rom.
    Osservando la foto numero 6, nella sezione installazione, noto che da te si vede anche l’unità cdrom mentre da me il sistema riconosce solo l’hard disk.Per tale ragione dopo la fase di inizializzazione non succede nulla.
    Qualcuno per cortesia mi sa aiutare??
    Lo stesso problema l’ho riscontrato con Ideneb 5.

  2. Ripeto la stessa domanda anche per un portatile HP (di cui però non ho tutte le specifiche dettagliate), ma che monta:
    AMD Turion 64 ML-32
    ATI Mobility Radeon X200
    e una scheda di rete Broadcom
    Grazie di nuovo 😉

  3. Ciao e complimenti per la guida. Vorrei chiedere un’info. Ho un notebook Aspire 7738G, Processore intel core quad Q9000, 4 gb di ram e 500 di hard disk. Installo tutto e quando poi si riavvia dopo la schermata iniziale dall’alto cala un schermata grigia e mi dice di riavviare. In pratica dopo i promi due tentativi di riavvio, dal Dvd riparte l’installazione. Qualche consiglio?
    Grazie.

  4. Ciao e innanzitutto complimenti per questa esaustiva e completissima guida!Volevo porvi qualche domanda visto che (come voi) ho intenzione di installare la kalyway 10.5.2 sul mio PC.
    1. Funzionerà sul mio PC e quali kernel e kext mi consigliate?La mia configurazione a grandi linee è la seguente:
    Asus P5K-PRO
    Intel Core 2 Quad Q6600
    ATI Radeon HD 3870
    2. Su questo PC ho già installato Windows 7, sarà possibile poi fare il dual-boot?Lo chiedo perchè inserendo il DVD di 7 non esce alcuna voce di Repair e questa cosa mi ha preoccupato un pò…
    Grazie per l’attenzione e per le future risposte 😉

  5. Salve sniper prima di tutto ti vorrei ringraziare per l’ottima guida veramente dettagliatissima!Cmq ti vorrei chiedere perchè nelle domande successive all’installazione di OS X Leopard (subito dopo a quelle riguardanti orario e data)hai cliccato sulla casella “non connettere il mio computer a internet” e se c’è appunto qualke modo per stare su OS X Leopard e contemporaneamente girare su internet.Ah ti volevo anche chiedere se è possibile effettuare un dual boot Leopard\Windows 7 cosi com’è possibile per xp.GRAZIE MILLE SEI UN GRANDE

  6. @dani: molto probabilmente la Kalyway non supporta il tuo hardware. Purtroppo, posso solo consigliarti di scaricare una retail più aggiornata, come Leo4All o iDENEB.

  7. @Cri/Crist: credo tu possa risolvere facilmente il problema provando ad installare Leopard tramite la retail iDENEB.

  8. ciao scusate il disturbo volevo sapere se potrei installare questo sistema Leopard sul mio pc (da sottolineare che nn sono un esperto di pc , ma mi piace sperimentare e’ utillizare funalmente un Mac tanto desiderato)
    la configuarazione e’ questa: amd athlon 64×2 dual core processor 6000+ 3.11 ghz ,4gb de ram ddr2,gigabyte ma78gm-s2h,nivdia 9800 gt force 512mb.
    spero di avere un aiuto completo e’ di realizzarlo.
    PS: ho cercato di installarlo ma quando scrivo -v mi si blocca (still root device) e’ se installo direttamente senza -v si blocca sulla mela e’ c’e’ un segno di divieto…

  9. cosa vuol dire se finita l’installazione al riavvio il pc si blocca alla schermata bianca con il logo della mela?
    con qualsiasi kernell da lo stesso risultato…
    Il mio computer è un DELL studio 1555 con processore Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB).
    Grazie per l’aiuto

  10. Ciao, scusa il disturbo ma io durante l’installazione non ho problemi, poi però terminata, al riavvio il computer si blocca alla schermata bianca con il logo della apple. Ho provato con tutti i kernell ma si blocca sempre li! a volte dopo un po’ di tempo esce la scritta in varie lingue che dice di riavviare il sistema…
    Riesci ad aiutarmi?
    Ho il dvd di kalyway 10.5.2 e un pc dell studio 1555 (processore intel) nuovo!
    grazie!

  11. a me l’installazione non da problemi, ma quando mi dice di riavviare il computer poi si blocca alla schermata bianca con il logo della apple. Ho provato tutti i kernel ma si blocca sempre nello stesso punto! cosa è che non va? Ho un notebook dell studio 1555 e il dvd di kalyway 10.5.2!
    ringrazio in anticipo per l’aiuto!

  12. @Omar56: ovviamente si, puoi eliminare la partizione di Windows, anche se poi non avrai la comodità di poter utilizzare Leopard senza DVD. Stesso discorso per Windows Vista. Basterà cancellare la partizione di Leopard ed installare tramite la procedura guidata lo stesso Windows Vista via DVD.

  13. @Gaggo: probabilmente hai un problema riguardo scheda video. Prova a cercare il kext per la tua scheda video su insanelymac, o, in alternativa, scarica una retail differente, come Leo4All o iPC.

  14. @Andre: puoi provare ad installarlo comunque. Ti consiglio, nel caso in cui ti trovi, di usare iDENEB, che si rivela essere più aggiornata e con una compatibilità maggiore con hardware di vecchia data.

  15. scusate l’ignoranza però c’è un dubbio che mi assilla.una volta installato il leopard in un pc con questa fantastica guida io mi dovrei trovare con due sistemi operativi;il windows e il leopard.ora se,io volessi lasciare solo il leopard posso eliminare quella partizione del HDD che ha windows??e se sarà possibile,nel caso in futuro volessi resinstallare windows eliminando completamente il leopard,potrò farlo?se si,come?

  16. salve sniper io ho un picccolo problema ho un hd da 160 gb avevo xp allora ho formattato e all’istallazione di vista ho diviso l’hd ho fatto 120 per vista e il resto in spazio non allocato. ho istallato vista su 120 alla fine dell’ istallazione ista funzionante riavvio per fare partire gparted faccio tutto e arrivo alla parte non allocata faccio partizione primaria fat 32 apply …. riavvio e faccio partire il dvd mac ma in utility disco mi trova solo l’hd intero non la partizione creata per il mac. ho sbagliato qualcosa? grazie.

  17. @Alessio: qual’è il restante hardware? Il problema potrebbe riguardare una incompatibilità con la scheda video o altro.

  18. Ciao a tutti ho il seguente problema:
    io o un pc con pentium 4 see see2 è dopo aver partizionato in fat32 uno dei miei 2 dischi inserisco il dvd del osx ma al inserimento di -v in pochi secondi si riavvia il pc e sono di nuovo punto e a capo…cosa devo fare???

    Il mio pc è un pentium 4 2,53 ghz ,1 gb di ram, scheda video ati radeon 9200 da 128mb

  19. @yuri: riprova con una diversa versione patchata di Leopard. Molto probabilmente è un problema di incompatibilità con il tuo PC.

  20. @Lelius: si il tuo portatile dovrebbe essere compatibile, e puoi usare un qualunque DVD di Vista per poter ripristinare il boot.

  21. ho un hp pavillion dv7 ma quando faccio partire l’installazione quando mancano poco più di 2 minuti alla fine mi viene scritto un messaggio di errore che non può certificare il file dvd_cd_sharing e di riavviare il computer per rifare l’installazione

  22. ciao ho già installato questo “bestia” sul mio fisso e vorrei installarlo anke sul portatile ma non ho il cd di vista potrebbe andare bene un qualsiasi cd di vista scaricato oppure ci vuole quello del computer? per info il mio portatile è un acer aspre 6930g processore T9400, 4 GB DI RAM, SCHEDA VIDEO 9600M GT DDR3 ,1TB DI HADR DISK…dovrebbe andare vero?Grazie per la guida e ti ringrazio per la futura risposta 😉

  23. Salve. Ho un Enface Octave Z500 con processore Intel Pentium M e 512 MB di RAM. Sarebbe possibile metterci Leo su.

    P.S. Ho gia provato ma all’avvio del sistema da HD mi resta fermo sula videata grigia con la mela e con il cursore che gira. Cosa ho sbagliato.

  24. @Andry: 1) no, purtroppo VirtualBox, almeno senza apportare particolari modifiche o hack all’applicazione, non riesce ad emulare una retail di Leopard.

    2) La connessione ad internet è possibile se la scheda Wi-Fi o l’hardware Ethernet è supportato dalla retail tramite kext (driver).

  25. Ciao Sniper, ottima guida innanzitutto.
    Volevo chiederti solo due cose:
    1) posso provare questa versione di leopard su macchina virtuale (virtualbox sotto linux)?
    2)La connessione a internet è possibile con questo S.O. ?

    Grazie e buona giornata.

  26. @Federico: come ho scritto nella guida, non bisogna mai avviare aggiornamenti di sistema o software made in Cupertino, poiché Apple riconoscerà immediatamente che il sistema ha subito un hacking e non è originale.

    Non credo tu abbia perso dati, che puoi recuperare se disponi di un CDLive di Linux (qualunque distribuzione è assolutamente valida) o Windows a corredo dell’applicazione MacDrive, descritta nella guida.

  27. @antonio: allora c’è una mancanza del kext , dunque il mio consiglio è quello di provare un’altra retail (iDeneb, iPc) o cercare su insanelymac il kext.

  28. ciao sniper wolf ho bisogno di aiuto urgente!!!!
    ho installato con successo kalyway 10.5.2 ho scaricato il security update 2009-004 e il 2009-001, itunes 9, e safari 4. quando ho riavviato, va alla schermata di inizio e mi chiede la password io la metto e me la richiede ancora. ho già provato a reimpostarla ma niente. è molto importante ho dentro tutti i miei file.
    aiuto urgentissimo
    ciao
    Fede

  29. ciao, ho un acer aspire 5520,
    quando all’ installazione vado in utility / utility disco non mia appare la partizione denominata leopard e tantomeno quella in cui c’è windows

  30. @Eduardo: prova ad installare una versione recente di iDENEB o iPC, in modo da poter sfruttare il comodissimo bootloader Chameleon.

  31. @Luca: probabilmente hai bisogno di un kext per la scheda video. Prova a cercare maggiori informazioni su InsanelyMac.

  32. @Nicoletta: non avere il CD di installazione può essere un problema, ma puoi usare il bootloader Chameleon per evitare ogni problema. Quello che ti serve è una versione recente di iDENEB.

  33. @Nando: il tuo è una buona configurazione per l’installazione di Leopard. Ti consiglio di provare con un altra retail come iDENEB o iPC.

  34. @Samuel: ho letto varie volte di un errore simile. Prova a cercare su InsanelyMac una possibile soluzione.

  35. @benny: l’unica cosa che posso consigliarti è quello di provare con la versione 1.5.1 di iDENEB. Se il tutto riesce correttamente, potrai avanzare alle versioni successive di Leopard tramite gli upgrade pack proposte dal team della retail italiana

  36. ragazzi aiuto!1!!! nn riesco a farlo partire! ogni volta m da qst stramaedettissimo “Chain booting error” perche?

  37. Ragazzi, aiuto!!! Apparte che per installarlo ci metto non so quante ore. Ma poi non mi si avvia..!! Ho fatto il Chain 0, ma mi dice “Chain Booting error” !!! che devo fare!!!!! Ho un AMD Athlon 64 X” Dual Core Processor, 2.00 Gb Ram e scheda rete NVIDIA GeoForce 6600

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.