Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.

Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.

Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.

(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

1.226 commenti su “Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc”

  1. @Anthony Ciao prova con la versione di leopard 10.6.2 io ho quella e tutto funziona alla schermata do you already own a mac se metti l’ultima va avanti non torna a welcome Ciao

  2. @Anthony: Purtroppo non so aiutarti. L’unica cosa che posso dirti è di provare a cercare una soluzione (o magari chiederla) su forum come InsanelyMac.

    Fammi sapere 😉

  3. @HATE: Quello che ti trovi davanti è un kernel panic. Devi avviare il tutto in modalità verbose (cioè scrivendo il solito “-v” prima di avviare Leopard), così potrai capire quale kext da il problema, quindi rimuovilo o cerca comunque info su Google riguard la sua funzione.

  4. @Gnao: Il processo di installazione di Leopard, è indipendente da qualunque altro sistema operativo installato nella macchina.

    Ciò che è importante in primis è se il PC supporta Leopard. Non so dirti se il chipset che monta il computer è compatibile, purtroppo 🙁

  5. Ciao A tutti…
    ho installato Mac os sul mio pc HP 6720s… tutto bene.
    Ma durante il settaggio delle informazioni, alla terza schermata “do you already own a mac”, cliccando sull’ultima opzione e continua, invece di andare avanti, mi riporta sul “welcome”.
    Come posso risolvere questo problema?

  6. ciao sniper è grazie mille per la guida!!! era un pò che volevo fare questo passo poi mi sono imbattuto nella tua guida e ho dovuto provare!!! ma ora ho un problema: arrivo alla fine dell’installazione dove devo riavviare, riavvio appare la mela e poi il messaggio “You need to restart your computer. hold down ecc ecc” ho provato a riavviare varie volte ma non va :S qualche aiuto??? Ho un acer aspire 6935G
    grazie in anticipo!

  7. Processore: Intel(R)Pentium(R) 4 CPU 3.00 GHz (2CPUs), 3.0 GHz

    2 Gb e 48Mb di Ram

    Windows 7 Ultimate edition 32 bit.

    Scheda video:Intel- famiglia Express Chipset 82945G (Microsoft corporation- WDDM 1.0).. Può andare???

  8. Ciao ho installato nel mio acer 5738G leopard 10.6.2 e tutto parte anke se mi tocca di riavviare il pc tante volte prima ke leopard si avvii nn capisco come mai x driver mi potresti aiutare x il video ho messo NVEnabler.kext (ho Nvidia Geforce G105M) però al riavvio (quando parte) arriva a delle scritte e si blocca e si riavvia da solo il pc cioè non va +. Come faccio a cavarlo?

  9. @Crisx95: Controlla nuovamente le impostazioni del BIOS. Solitamente, anche se poi l’installazione non parte etc…, qualcosa la dovresti vedere assolutamente.

    In ogni caso, prova a scaricare qualche altra versione, del tipo iDENEB o iPC.

  10. ciao io ho un problema non mi rileva in nessun modo la scheda di rete io ho broadcom netxtreme 57xx ho scaricato i vari kext ma niente in network non esce niente mi aiuti?

  11. @Trex: Fai avviare il modalità Verbose (cioè dire usando il mitico “-v” nel lanciare il sistema operativo) e vedi quale kext manda in fumo il tutto, per poi andarlo via Windows o Linux ad individuarlo e rimuoverlo (o sostituirlo con uno funzionante).

  12. salve a tutti 😉
    ho installato ideneb sul mio pc , scheda madre Gigabyte ga-73pvm-s2h con scheda video integrata Nvidia GeForce 7100 processore dual core intel .
    L istallazione l ho ripetuta per quattro volte tutte finite correttamente .
    Il problema è il seguente : avviando il pc con dvd inserito mi parte con il disegno della mela e il cerchietto con i trattini che ruotano , detto questo non succede nient altro 🙁 ….
    Avete qualche consiglio ?
    Grazie 🙂

  13. ciao , ho installato Mac OS X Leopard , l esito finale è stato positivo ma purtroppo al suo riavvio mostra la mela con sotto il cerchio del tempo .
    Il problema è che rimane sempre così , non si avvia mai 🙁

    potete consigliarmi ?

    grazie

  14. Niente da fare anke questa versione non va nel mio pc perkè ho passato quella fase ke ti ho detto però dp la schermata di trasferire i dati torna sempre a welcome e parte solo se non metto nessun driver di scheda video nell’installazione

  15. @Daniele: Prova ad installare il kext per le schede video NVidia. Purtroppo non posso aiutarti più di tanto, non avendo mai smanettato con quel portatile.

    In ogni caso, prova a cercare una soluzione in forum come InsanelyMac. Magari anche qualcun altro ha riscontrato il tuo stesso problema e lo ha risolto.

    Fammi sapere.

  16. Ciao ho installato la versione 10.5.2 come mi avevi detto di fare ed ho visto ke ci sono molti + driver e altre cose ke si possono aggiungere all’installazione; il mio problema è ke stavolta alla fine dell’installazione quando riavvio leopard non arriva neanke alla schermata con la scritta benvenuto in ogni lingua ma si ferma all’inizio cioè nella schermata principale dove c’è la mela nel centro da li viene giu una serie di scritte ke nn so cosa siano e in + si fa tutto grigio con in centro la scritta che devo riavviare il pc io l’ho fatto però torna sempre lì!! Come mai non è ke sbaglio qualcosa nella scelta dei driver? Puoi aiutarmi? please

  17. @sniper wolf
    Elemento Valore
    Computer
    Sistema operativo Windows 7 Ultimate Media Center Edition
    Service pack –
    DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

    Scheda madre
    Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
    Nome scheda madre Asus A7V600 (6 PCI, 1 AGP, 1 WiFi, 3 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)
    Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT600
    Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
    Tipo BIOS Award Modular (07/24/03)
    Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
    Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
    Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

    Scheda video
    Adattatore video Scheda grafica VGA Standard (128 MB)
    Acceleratore 3D nVIDIA GeForce4 MX 440 with AGP8X
    Schermo Philips 107T5 [17″ CRT] (BZ 162734)

    Multimedia
    Periferica audio VIA AC’97 Enhanced Audio Controller

    Memorizzazione
    Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master – 0571
    Controller SCSI/RAID AUVMY1QT IDE Controller
    Controller SCSI/RAID VIA – controller RAID VT8237
    Unità floppy Unità disco floppy
    Unità disco Maxtor 6Y080L0 ATA Device (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
    Unità ottica _NEC DVD_RW ND-1300A ATA Device (DVD+RW:4x/2.4x, DVD-RW:4x/2x, DVD-ROM:12x, CD:16x/10x/40x DVD+RW/DVD-RW)
    Unità ottica ZYFQN 5UZCTANC5E SCSI CdRom Device
    Stato dei dischi fissi SMART OK

    Partizioni
    C: (NTFS) 39072 MB (3629 MB disponibili)
    D: (NTFS) 39079 MB (6060 MB disponibili)
    Capacità 78151 MB (9689 MB disponibili)

    Periferiche di input
    Tastiera Tastiera PS/2 standard
    Mouse Mouse compatibile HID

    Rete locale
    Adattatore di rete Scheda Gigabit Ethernet LOM 3Com 3C940 (192.168.1.87)

    Periferiche
    Stampante Fax
    Stampante Microsoft XPS Document Writer
    Stampante Samsung ML-1640 Series
    Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
    Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
    Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
    Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
    Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
    Periferica USB Dispositivo di input USB

    Problemi e suggerimenti
    Problema Percentuale dello spazio disponibile sull’unità C:: 9%.

    è tutto quello che ho trovato con everest…

  18. @sniper wolf….ho solo 2 partizioni….XP su uno…7 su un’altra….e ubuntu è installato su una delle 2 con wubi….x l’hardware…quali caratteristiche ti servono?

  19. @Crisx95: Dai sistemi operativi, deduco che tu abbia almeno 4 partizioni (Ubuntu dovrebbe avere la sua Swap, o comunque Windows 7 crea automaticamente una piccola partizione di 100 MB legati al sistema operativo), che solitamente è il massimo raggiungibile dai comuni hard disk.

    Quindi, almeno seguendo questo ragionamento, sforeresti e dovresti cancellare almeno 1 di questi sistemi per testare Leopard.

    Non sapendo comunque l’hardware del tuo pc, non so dirti nemmeno vagamente se il tutto possa risultare 😉

  20. Salve! volevo chiedere aiuto per una cosa leggermente particolare….in pratica ho comprato un nuovo pc…e su quello vecchio volevo provare mac….il pc è un ottimo pc…volevo avere aiuto sulla procedura….il computer in questione ha attualmente installato 3 Sistemi operativi….Windows XP, Windows 7 e Ubuntu…come potrei fare per metterci sopra mac? Grazie anticipatamente…

  21. @Cloro: In passato era necessario avere un bel Leopard per montare il tutto, ma con il metodo che sto testando non c’è alcun bisogno di aver già montato Leopard o altro, se non Snow Leopard 😀

    Fra 1 o 2 settimane, conto di scriverla e pubblicarla 😉

  22. @Sniper Wolf….. WOW poresti rendermi l’uomo più felice della terra. Ma per montare Snow , non bisogna aver montato già Leopard? Scusa la domanda idiota; ma sono niubbone in ste cose ( e in altre 1000).

    Speriamo bene

  23. @Adriano: Dalle caratteristiche, dovrebbe riuscire a supportare il tutto, ma non posso darti la conferma.

    Se hai voglia di provare ed hai un po’ di tempo libero, dicci come va a finire 😉

  24. @Cloro: E’ possibile. La procedura è identica, solo che devi lavorare su USB anziché sull’hard disk interno.

    In ogni caso, sto lavorando (in realtà ce l’ho già fatta, devo solo redarre la guida) all’installazione di Snow Leopard, un modo davvero molto semplice e simile a questo 🙂

    Quindi non avere timore se non riesci con Leopard, potrai riprovare con Snow 😉

    Stay Tuned

  25. Salve, ho intenzione di installare Snow Leopard 10.6.1-10.6.2 SSE2/SSE3 sul mio Acer Aspire 5720.
    Cortesemente potete dirmi se è compatibile col mio portatile, o se ci sono altre migliori per me?
    Ho paura che non mi funzioni la Wlan o altro(da quello che ho letto in rete).
    Vi ringrazio.

  26. Sono tornato alla carica. Un mio amico mi ha regalato il magic Mouse non vedo l’ora di poterne sfruttare appieno le potenzialità;oltre alla fase 2 del corso/concorso che devo sostenere. Volevo sapere se fosse possibile installare Leopard su chiavetta USB e poi fargli fare il boot da li;e se si come. Almeno non sarò costretto a formattare il pc ogni volta che sbaglio qualcosa. Grazie mille

  27. @Daniele: Si. Ovviamente, seleziona i kext che ti sembrano più adatti al tuo hardware, non selezionarli tutti 😉

    Se ad esempio hai una scheda video NVidia, allora spunta la casella per le NVidia, e lascia perdere quella per le ATI etc….

  28. un’altra cosa quando installo Kalyway 10.5.2 devo selezionare i driver audio video e rete o è meglio di no?

  29. @Marcello: Partition Magic era un buon programma, ma 6 anni fa. Hanno smesso di aggiornarlo proprio il Giugno del 2004.

    All’epoca era però un ottimo software, e per le operazioni semplici in computer non troppo nuovi è ancora funzionante.

    Certamente, è meglio usare GParted, applicazione open source gratuita. Inoltre, anche la Kalyway supporta i processori AMD con le patch già citate in questo articolo.

  30. @Daniele: Installa la Kalyway 10.5.2. Se non erro, dovrebbe essere in grado di risolvere il problema.

    In alternativa, passa ad un’altra versione, come iDENEB o iPC.

    In ogni caso, la kalyway dovrebbe così funzionare.

  31. Il mio pc portatile è un acer aspire 5738G Intel Centrino 2 inside processore P7450 Scheda video Nvidia Geforce G105M 512MB 4GB Ram wi-fi 802.11a/b/g/ draft Wlan

  32. Ciao sono Daniele ho installato nel mio pc portatile su hard disk usb mac osx Kalyway 10.5.1 intel only ss2 ss3 e si installa tutto benissimo al riavvio però dopo la schermata “Do you already own a Mac?” dando su continua mi ritorna indietro alla schermata con la scritta benvenuto in ogni lingua
    Come posso risolvere il problema? Mi piacerebbe riuscire a farlo partire puoi aiutarmi?

  33. @Mattias: Ciao sono Marcello, ascolta quante ripartizioni hai sull’Hard Disk di HP? Quale sistema operativo hai installato? Vogli premetterti che Partition Magic è un file in ISO che viene masterizzato su CD-R di circa 140MB e, ti posso assicurare che oltre a modificare il BIOS del PC crea solo danni e basta. Sarebbe molto lunga la storia e in questo sito non è il caso. Intanto prova con iDeneb v1.4.10.5.6 di Mac OS X Leopard che va bene anche con CPU AMD. Fammi sapere bene le operazioni che hai fatto e ti dò una mano per l’installazione di Mac OS X 86. Ciao Marcello

  34. ragazzi ho letto quasi tutti i commenti.. purtroppo a me accade questo:

    masterizzo entrambe i dvd (partition e kalyway)
    partiziono (e fin qui tutto ok)
    metto il dvd di kalyway
    mi fa un paio di schermate nere.. ..e PUFF
    mi scrive che c’è un errore nell’area 43 (o un numero simile)

    al che provo a cercare l’update del bios per kalyway ma non trovo nulla 🙁

    ho un hp pavillon tx1000 ovvero processore AMD Turion 64x dualcore… 4gb di ram e tutto..

    qualche buona anima mi può linkare una pagina di aggiornamenti bios, o meglio il mio bios.. o soluzioni alternative…

    davvero grazie 1000 … sono disperatissimo

  35. @Mak: Ciao Mak, sono Marcello, ascolta puoi trovare tutti i Kext per Mac OS X leopard su BtJunkie, digita Pack DRV in dgm Kext, sono 537 MB, hai tutto, sia in dgm che i Kext in pkg la dicitura esatta e la seguente: DRIVER PACK COMPLETE 2009 MAC OS X LEOPARD. Hai Applicazioni, Chipset, Fix e Patches, Kernel, Lan,WI-FI, Saund, Ati, Old, Intel, NVidia e moltissimi altri, con Video ed altro. Scaricali da Mac leopard e apri tutta la Pack e vedrai che gusto di configurare nel giusto modo Leopard. Ciao a presto Marcello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.