Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.

Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.

Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.

(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

1.226 commenti su “Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc”

  1. le sto provando tutte si istalla poi tolgo il cd e non parte o si riavvia o viene la schermata bianca di apple ma non va avanti

  2. @Franck: purtroppo non conosco molto del tuo pc. Ogni sistema operativo si deve riuscire più o meno ad adattare all’ambiente e viceversa ogni pc non deve aggiornarsi tagliando violentemente completamente con il passato 😉

    Riguardo i dischi Ahci non dovresti avere problemi, però non posso garantirti (come ho scritto nell’articolo) la riuscita dell’installazione.

    Ciao 😀

  3. Grazie per la risposta Sniper Wolf ,
    ma vorrei farti cmq una domanda piu’ specifica

    …vedi,anche con linux ho dei problemi con il crossfireX…e trà l’altro con distro molto piu’ recenti di questo Os.

    La mia perplessità è che alla data di uscita del Leopard ,penso che il chipset X48 e il CrossX non fossero ancora implementati.

    Mi sai dire se i miei timori sono fondati o meno?

  4. perche dopo aver istallato il tutto con iktos o kalyway la scheda non va? hd 2600 radeon , i driver non li trovo neanche morto .Come faccio?

  5. Ciao Sniper Wolf ,

    La mia configurazione Desktop è questa:

    -Asus Rampage formula x48 ddr2
    -Intel Extreme Qx9650
    -4gb ddr2 Corsair Dominator 1066Mhz
    -2 Schede Hd 3870 ddr4 in CrossfireX
    -Hd Sata 2 32Mb Cache Seagate da 500Gb in AHCI

    dici che posso installare il Leo senza problemi?

  6. eccomi qua di nuovo… 🙁 finita l’installazione nn mi si avvia leopard… Compare il simbolo della Apple con la classica rotellina che gira sotto… Uff…..chi sa aiutarmi?

  7. ciao snipper io ho un ibm r60 (centrino 1.66, 1giga ram ) dici che riesco ad installare leopard su questa macchina?

  8. Niente…. Mi restano scritte bianche… C’è qualche altro software per creare una partizione in FAT32 no? Sai consigliarmene un’altro?

  9. E’ molto strano… non mi si è mai posto questo problema. Forse è stato un errore momentaneo, o ancora prova ad avviare GParted in modalità “Safe Graphic setting”.

    Ciao 😀

  10. L’HP Compaq NX9020 è molto vecchio: da quello che ho letto, ha appena 256 MB e 30 GB di spazio, quindi credo proprio che qui, come hardware in generale, sarà difficile che Leopard possa girare.

    Ciao 😉

  11. @edowin: i Celeron sono supportati. Di schede video Intel ce ne sono moltissime, le più recenti, almeno in parte, supportate in toto.

    Dovresti almeno dirmi il nome del modello del pc, in modo da potermi un po’ orientare 😀

  12. No infatti, nn riesco a trovare come si fa ad aggiornarlo. Mi potresti aiutare a settare la mia motherboard asus A8n sli??? grazie mille

  13. Ciao Edowin,

    purtroppo, se il pc ha più di 4-5 anni, è molto difficile che riesca a far girare Leopard. Nel tuo caso non fa partire l’installazione.

    Dimmi un po’ la tua configurazione hardware e potrò aiutarti 😉

  14. ciao, si scusami nn te l’ ho spiegato…
    allora il mio computer ha questa configurazione:
    Motherboard: Asus A8N sli;
    processore:Amd athlon 3800+
    ram:2gb;
    scheda video:Nvidia Geforce 6600 gtx 512mb;
    è tutto…
    cmq ho provato ad avviarlo dal boot con il comando -x e mi si avvia in safe mode,però il problema è che l’ audio nn si sente, nn funziona internet con l’ ethernet e se metto un cd con file musicale non mi apre nessuna traccia. Come faccio ad avviarlo normalmente con -v senza che mi si blocchi al cursore di caricamento??? grazie

  15. ciao a tutti…..complimenti per la guida…. a me da un problema, ho già partizionato, inserisco il dvd di leo, faccio -v, poi vengono le scritte bianche e poi si blocca! viene scritto:
    CODE SIGNING: cs_invalid_page: p=41[configd] clearing CS_VALID com_apple_driver_RTL8139: Ethernet address 00:c0:9f:69:e6:d8

    chi sa aiutarmi??? ho un hp abb vecchiotto….

  16. Ciao, scusami ma volevo chiederti un aiuto…Ho appena scaricato la versione kalyway 10.5.2 ma mi si blocca appena scelgo la lingua,quando mi appare la scritta benvenuto e dovrei premere il pulsante avanti,ma appunto nn me lo fa premere e nemmenoi tornare indiatre.Mi sapresti aiutare? Grazie mille

  17. Salve a tutti, ho scaricato da torrent una versione da 3.51 GB del kalyway, va tutto come si deve fino a quando si riavvia dopo l’installazione, appare un messaggio come quello di taroth, come un pc di due anni fa, cosa sbaglio?

  18. Valernio grazie x le informazioni!…insomma se gira sul tuo prima o poi girerà anche sul mio!CMQ se trovo qualcosa per le USB ti faccio sapere, ok?2 SATA ce li avrei anche montati sul PC..ma sono INTOCCABILI!
    Senti, ti andrebbe di contattarmi se ti lascio mail per chiederti alcune cose visto che sei riuscito a fare il setup? Mi faresti un bel favore! tharot(chioccioluzza)hotmail.com
    Torno a fare mio ennesimo tentativo! Grazie e buona guarigione! Ciao e saluti a tutti

  19. Da quello che ho notato ho avuto problemi zero di installazione con iaktos 4i (versione con leopard 10.5.4), invece con kalyway è stato leggermente più rognoso (anche perché kalyway se non erro si trova solo con leopard 10.5.2 e per gli aggiornamenti si deve un pochino tribolare, soprattutto se si uppa alla 10.5.3 che contiene un check di autenticità).

    ps. con iaktos prima di confermare l’installazione personalizzate le opzioni (subito dopo la selezione dell’hd) per selezionare la vostra scheda di rete altrimenti avrete problemi.

  20. Scusate,errata corrige…Magari modem,volevo scrivere mouse!
    Se qualcuno trova link per driver usb asus,posti per favore!
    Valernio

  21. Per Tharot,io non ho ne modificato,ne aggiornato il bios(forse sbagliando),e l’unico problema che ho è con le usb(ma non so perché mi funzionano alla perfezione modem/tastiera wireless!!).
    Purtroppo sto pure influenzato,e non posso mettermici che esplodo..Fatto sta che l’unica significativa differenza tra le nostre configurazioni riguarda gli hd;io infatti ho Sata..E non vorrei fare quello che crede alle “voci”,ma conosco chi era addirittura riuscito a far partire Leopard su hd IDe,ma che inesorabilmente se l’è ritrovato inutilizzabile in 2 giorni..mistero!
    Se cerchi nel web qualche altra guida(oltre a questa perfetta),potresti trovare qualcosa a riguardo dell’incompatibilità con gli IDE…
    Ti auguro comunque buona fortuna!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.