Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.

Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.

Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.

(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

1.226 commenti su “Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc”

  1. grazie della risposta sniper…
    se qualcuno potesse contattare jacopo o darmi modo di avere quei kext…
    cmq purtroppo la mia curiosita’ e il download sono stati piu veloci della tua risposta…
    ho installato la notte passata kalyway 10.5.2
    per alcune cose mi sono trovato soddisfatte ma due gravi pecche mi porteranno a riinstallare la 10.5.1
    la piu grossa e grave e’ che nelle preferenze di sistema la tab tastiera e mouse…e’ vuota ;(
    vabbe…10.5.1 se riesco afar girare la scheda wifi broadcom…e’ perfetto…
    almeno per ora
    grazie ancora

  2. Ciao Nosiae,

    l’aggiornamento ad una nuova versione, può implicare delle difficoltà non nell’aggiornamento in sé, bensì nel post-update. Non sempre il tutto va a buon fine e soprattutto quasi mai ci sono dei veri miglioramenti 😉

  3. Ciao a tutti,
    sto provando ad installare Leo su un thinkpad IBM r60 con scheda video ATI Mobile x1400, il processo di installazione viene completato con successo, ho installato la patch aggiuntive con i driver ATI, il sistema parte ma lo schermo è completamente nero, però la musichetta del video di partenza parte…..
    ho provato e riprovato sia con Kalyway 10.5.2 che con iDeneb 10.5.5 stesso risultato….non capisco se sia un problema del driver o di qualche patch mancante, la modifia alla risoluzione video viene interpretata bene, infatti bootando con la shell mi accordo del cambio di configurazione.
    Qualcuno mi può aiutare ???

  4. per jacopo
    e per tutti…
    complimenti per la guida e per il blog inanzitutto…arrivo gia “imparato” ma e’ sempre utile e bello sapere che ci sono altri smanettoni anche in ita con i miei stessi problemi…

    prima domanda (per jacopo):
    siccome ho la tua stessa scheda wlan broadcom potresti dirmi dove o come reperire le kext o driver o quel che e’ per leopard???
    grazie anticipatamente.

    seconda
    io ho installato una kalyway 10.5.1 sul mio hp dv6840el dual core 2 t8100 800 fsb 4gb ddr2 nvidia geforce 8400gs m ecc ecc…e mi vede tutto tranne il wifi…
    secondo voi mi conviene aggiornare alla 10.5.2??? quali miglioramenti avete riscontrato?
    perche nel caso…per un po me lo tengo cosi…
    a chi servissero ragguagli per una configurazione simile alla mia…chieda pure…

  5. Ciao volevo chiedere un informazione inerente la registrazione al forum InsanelyMac perché non riesco a registrarmi se qualcuno ha avuto problemi ho consigliarmi.grazie

  6. Wolf ho provato a scaricare il neo smart e avviato le recovery facfendo ripara il pc, ma niente da fare, non mi rileva il sistema operativo installato, come faccio? Ho bisogno di vista….

  7. Leopard è una favolaaaa!!!! 😀 😀

    Una domanda!! In quale sito trovo i driv.. ehm… i kext? 😀 Mi mancano quelli della scheda audio (forse non solo quella!)…

    Sono o non sono il più scassa*****??? 😀

  8. NON SERVE RISPOSTA!!!! MI SCUSO!!!!

    Avevo saltato il passo successivo (quello che spiega il dual boot) quindi nn ho letto che la cosa fosse normale…

    GRANDE WOLF!!! 😀

    Non mi resta che attendere la fine del download di Vista, che non perdo mai di vista visto che non vedo l’ora! 😛

  9. Wolf… come immaginavo sarei stato soddisfatto del mitico Leopard ma avrei incontrato i primi problemi… ad esempio al primo riavvio (effettuato per la lingua italiana che non si è ancora installata del tutto) il pc mi ha dato errore nella partizione, e per farlo partire ho dovuto rimettere il dvd di Leopard e attendere il countdown… come è possibile? Non è cheper farlo partire devo avere inserito dentro il dvd? Cmq, a titolo informativo, non ho ancora ripistrinato Vista perché nn ha finito di scaricarlo… non vedevo l’ora di installare Leoppard! Credi sia quello il motivo?

  10. @mandro71: non ti so dire. E’ molto semplice effettuare una registrazione su un forum. Se pensi ci sia un errore nel sistema di registrazione, manda una mail a qualche amministratore.

  11. Ciao Jacopo,

    capita a volte, anche quando si vanno ad installare distribuzioni Linux (Ubuntu, Debian & co.). Per risolvere il problema, devi scaricare da qui il neoSmart recovery disc.

    Fammi sapere

  12. Salve, ho seguito la guida e funziona tutto alla grande, però ora non riesco più ad avviare vista, mi dice che il file “winload.exe” è danneggiato o mancante, e inoltre se avvio la riparazione del sistema operativo dal dvd di installazione, il programma non mi rileva il sistema e di conseguenza non prcede con la riparazione, che fare?
    AIUTOOOO!!!

  13. Ciao scusami ancora ma sto impazzendo per fare questa benedetta reg sul sito di InsanelyMac non riesco a farla ho fatto quello che mi hai detto ma niente ti chiedo ancora aiuto grazie e ciao

  14. Ehi Wolf,

    premesso che ancora non ho installato Leopard (attendo con tanta ansia di finire di scaricare Vista per il ripristino all’avvio)… mi chiedevo, ma una volta installato il Leopard, posso scaricare e installare tutte le applicazioni dmg come se fosse un normalissimo Mac?

  15. Ciao grazie sempre che rispondi ,ho bisogno di un aiuto sono andato sul sito Insanelymac ho fatto la reg mi è arrivatoa per posta la conferma con 3 link loro. Cosa devo fare li ho provati tutti ma quando devo entrare nel sito mi dice che la pass non va bene.puoi aiutarmi premetto che non mastico bene l’inglese è molto facile che sbaglio qualcosa.Se vuoi rispondermi anche per email ti ringrazio ciao

  16. Ciao grazie di avermi risposta ho risolto l’unica cosa che non riesco a fare è la connessione a internet che non va.Premetto che ho un router d link e riguardando la guida del sito le domande che chiede se vuoi la connessione a internet cosa devo fare forse è li che sbaglio oppure. Se puoi aiutarmi grazie e ciao

  17. @mandro71: prova a lasciare il DVD e aspetta il countdown. Dovrebbe apparire una mela, che indica il processo di caricamento per Leopard. Se non riesci ad avviare il nuovo sistema, prova ad utilizzare Leo4All.

  18. Ciao volevo fare una domanda per Mac : sono arrivato alla fine dove mi dice operazione riuscita riavvia. il problema che il pc si continua ha riavviare per essere più preciso esce la scritta in inglese come se dobbiamo ricominciare dal inserire il dvd d’installazione e scrivere -V .Se potete aiutarmi ho consigliarmi ringrazio in anticipo ciao

  19. Ci sono varie versioni. Quella che conoscevo io pesava all’incirca quel peso. Tuttavia, sto notando che il contenuto è sempre lo stesso e che si trova solo questa da 3,66 GB su mininova & co.

    Inserisco il nuovo peso nella guida 😉

  20. Addirittura!!! Mi sento fiero di aver contribuito in parte a questa guida ottima! 😛
    Cmq, sta ancora scaricando e nn vedo l’ora finisca… ti farò sapere come andrà a finire! Intanto sto ancora reinstallando Vista e – chissà perché – sto incontrando non pochi problemi! 😉

  21. Ormai sto reinstallando tutto… 🙁 Ascolta un po’: sto scaricando una versione del Leopard Kalyway 10.5.2, che pesa 3.66 GB…. credi che sia quella giusta?

  22. E allora continuo a scaricare la Kalyway… e come alternativa scarico la iDeneb 1.3… Speriamo bene!! Anche se spero di non aver danneggiato il disco, mi sta dando problemi a riconoscere la partizione di Vista e a rispristinare l’avvio, nonostante nei vari tentativi era sempre andato nel verso giusto! Che devo fare ora? 🙁

  23. ok, grazie mille, ma ovviamente se il tutto non dovesse funzionare posso ritornare facilmente a reinstallare su tutto il disco un altro sistema operativo tipo windows o linux?

  24. Ciao Damy Z,

    con la kalyway non dovresti riscontrare problemai di alcun tipo. Nel caso in cui non riuscissi ad installare Leopard, allora ti consiglio iDeneb 1.3 😉

  25. Ciao dani8586,

    come hardware riguardo RAM, processore e scheda video, direi ci siamo. Non posso però garantirti la scheda wireless, della quale ricordo che i kext siano sotto sviluppo.

  26. ciao e complimenti per la guida, volevo sapere, prima di provare a installare il tutto, se mi potrebbe girare sul mio portatile, non proprio nuovissimo…
    ho un processore inte centrino duo T7100, 2 giga di ram e una scheda video nvidia geforce 8400m g da 128 MB, e una scheda wireless 802.11abgn che per me è molto importante che funzioni… che ne dite?
    grazie mille

  27. Ciao Wolf!

    Innanzitutto complimenti per la guida e grazie in anticipo per la risposta!! 😀

    Ho comprato lo scorso Giugno un portatile HP Pavillon dv6000, un’ottima macchina per ciò che realizzo col pc per lavoro e divertimento. Avevo già intenzione di installarci sopra il Leopard, e così ho scaricato delle versioni di Leopard per pc… oggi finalmente mi sono deciso a installarlo e ho trovato subito la tua guida… perfetto! Mi sono accorto che i dvd scaricati di Leopard che ho io non è il Kalyway, ma ho provato cmq a installare… e in effetti le mie versioni (in tutto 2) sono molto simili, una anzi direi uguale quasi, ma come al solito ho incontrato dei problemi. Con quello “non quasi uguale” ho installato il Leopard ma subito dopo l’installazione, al primo riavvio ho avuto il primo dubbio: lasciare il dvd dentro oppure toglierlo? Se lo tolgo mi esce “Operation System not found”, se lo lascio esce la mela che carica e poi dice che devo spegnere il pc… insomma nulla da fare! Con il DVD quasi uguale alla tua guida non mi riconosce l’harddisk nel passaggio di “Utility disco”. Molto probabilmente perché mancano i driver SATA, lo stesso problema mi ha dato quando provai a installarci XP (finché non ho trovato una versione di installazione con periferiche SATA incomporate)…

    Insomma, cosa devo fare??? Nel frattempo sto scaricando la versione Kalyway, ma ci metterà sicuramente qualche giorno… 🙁 Spero che almeno la tua risposta sia quanto più veloce possibile! ;-D

  28. @mandro71: purtroppo non conosco il tuo BIOS. Devi fare in modo che possa leggere correttamente il DVD. Oppure prova a scaricare un’altra versione di Leopard patchato come Leo4All.

  29. Ciao complimenti per il sito vorrei fare una domanda innerente la Mac: ho seguito la procedura tranne quella di avere vista e mac assieme,preciso che ho un hard disk per installare solo Mac. Quando inserisco il dvd per l’istallazione seguo la procedura indicata ma al momento del installazione (quando esce la scritta calcolo il tempo installazione) li si blocca e mi dice di rivolgersi al rivenditore del software.Il mio pc è composta da cpu quad6600 mainbord asus p5n32-e sli 2 giga ram 800mhz 250 giga hard disk video asus ati 2600 pro. Se potete aiutarmi grazie in anticipo e complimenti ancora del lavoro svolto in questo sito Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.