Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.

Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.

Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.

(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

1.226 commenti su “Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc”

  1. @Antonio: segui questa guida ed avvia la modalità per provare senza installare Ubuntu.

    Prova di conseguenza a vedere se riesci a trovare la partizione di Leopard per prendere il file per il Dual Boot.

  2. Ciao a tutti

    Complimenti Sniper Wolf x la guida

    Questo week-end proverò ad installare Leopard sul mio notebook HP Pavillion DV6840el..poi vi dico

    Mi rivolgo anche ad AndreaSga,visto che hai il mio stesso pc,mi pare di capire che va tutto tranne wlan..teniamoci in contatto,se vuoi,x prossimi sviluppi.Alla prossima…e avanti così!

  3. Salve, sono riuscito ad istallarlo sul mio pc con xp, ma alla fine dell’istallazione al riavvio mi compare la mela con il caricamento, ma poi compare un messaggio in 4 lingue che avvisa che bisogna riavviare il Computer, potreste aiutarmi please?

  4. Bella Sniper, ho scaricato la tua guida in pdf e mi ha aiutato nell’installazione di Leopard.
    Ho usato la iATKOS 5i.

    Funziona tutto; audio, video alle varie risoluzioni e anche la LAN. Il problema è che non riesco più a tornare ad XP.

    Al boot se ho il dvd di iATKOS mi parte Leopard, se lo tolgo mi dice error BOOT, se nel BIOS cambio la sequenza di boot mi dice sempre error BOOT.

    Ho provato ad inserire il disco di XP come consigli tu ma mi dice sempre error BOOT.

    Ti prego aiutame 🙁

    Fede

  5. aiutatemi pls .inserisco il dvd mi carica faccio f8 premo -v faccio invio carica i dati e si riavvia il pc . eppure il mio pc e compatibile a 1 anno di vita

  6. Grazie per la risposta.

    Ora, scarico ubunthu, lo masterizzo e poi?

    PS. Ogni volta ke Installo MacDrive, Vista non mi parte piu, e mi esce una skermata blu di errore e si riavvia in continuazione..

    Grazie

  7. salve nn e la prima volta che installo leopard, lo avevo su un altro pc.. ma su questo mio pc nuovo quando faccio partire linstallazzione mi appare il caricamento faccio enter eppoi si riavvia mi sapreste dire perche? fa cosi allinfinito

  8. @Antonio: sembra molto strano… Allora prova con un Live CD di un sistema operativo (ad esempio Ubuntu) per recuperare i vari file. Prima di fare tutto ciò, ti consiglio però di riprovare ad usare MacDrive: mi sembra molto strano che non funzioni correttamente.

  9. Ciao dailandog,

    i nuovissimi processori i7, non credo siano proprio riconosciuti di default da Mac OS X.

    Ti consiglio di cercare un qualche topic su InsanelyMac riguardo questo nuovo microprocessore di Intel e di qualche patch in grado di aiutare il corretto funzionamento di Leopard a questa nuova tecnologia.

  10. ho trovato qls che permette alla creative Sound blaster Audigy 2 di emmette i suoni di sistema ma non mi permette il 6.1 e non abilita il microfono ….sono graditissimi suggerimenti

  11. Ciao Sniper, sto usando solo HFSexplorer, solo che nonmi ha mai funzionato, in quando quando mi trovo in Vista non mi trova nessuna partizione! Come posso fare?

    Grazie..

  12. quasi tutto risolto grazie ! sbagliavo io a spuntare entrambe le schede nella fase di installazione o messo solo ATI ed è tutto ok, mi manca solo il kext per la scheda di rete integrata la “Atheros L1 Gigabit Ethernet” e quello per la scheda audio Creative Sound blaster Audigy 2 che non riesco a trovare su InsanelyMac, suggerimenti ?

  13. Ciao bellissima guida propio quella che cercavo stavo pensando di installarlo su una nuova machina che monta un i7 siccome sto vagliando l’aquisto quindi posso scegliere i vari pezzi con qualche tuo consiglio grazie ciao

  14. @lupoLC89: non posso esattamente dire come fare, ma è possibile che il tuo BIOS impedisca il corretto funzionamento del DVD. Devi quindi rimuovere queste limitazioni. Prova dunque a cercare qualcosa su InsanelyMac.

  15. Ciao sniper scusa se ti disturbo,
    ti aggiorno sulla mia situazione.
    Fai finta che non ti ho scritto il messaggio di prima. Allora mi funzionano entrambi, sia vista che Mac. L’unico problema adesso è ke: con il dualboot vista va tranquillamente, mac solo con la stringa -v (qusto credo xkè non sn riuscito a copiare il file boot nella cartella NTS dato che Macdrive mi da problemi di Crash cn vista e HFS non mi trova la partizione Leopard) come posso fare??

    Grazie

  16. Ciao Sniper,
    mi chiamo Antonio, volevo innanzitutto congratularmi con te per l’ottima guida e le tue conoscenze in campo. E’ da ieri che sto letteralemente inpazzendo per poter installare Leopard sul mio portatile che fortuna vuole è uguale al tuo descritto nella guida (ASUS F3SV)
    Ho aggiornato il bios, tutto ok.
    Ho partizionato l’hdd, tutto ok.
    Ho installato Leopard, tutto ok.
    Quando effettuo il Repair di Vista, sembra come se mi porta tutta la configuarazione del pc a un’ora prima, ovviamente non riconoscendomi più l’installazione di Leopard ed eventuali programmi cm Macdrive e Easy BCD (ti dico un’ora inquanto dopo il repair, l’orologio di vista mi torna indietro di un’ora esatta) Io il disco di Repair l’ho scaricato da un file torrent trovato sul web di 120mb, in quanto avevo a disposizione solo il disco di Recovery, che mi avrebbe formattato completamente la macchina. Non so se ilproblema dipende dal fatto che non inserisco la stringa -v prima dell’installazione, ma non riesco a capire dove inserirla.
    ti prego dammi una mano, in quanto vorrei adoperare anche il mac.

    Attendo una tua risposta.
    Grazie.
    Antonio

  17. ho rifatto l’installazione adesso dopo la prima pagina con mela al centro passa avanti ma rimane tutto grigio che sia un prob con la scheda grafica (Ati radeon hd 2600 xt) ?

  18. un domanda ho seguito credo alla lettera la procedura ha eseguito tutta l’installazione dicendo alla fine tutto ok riavvio e si ferma nella schermata con mela al centro dopo qualche minuto appare un segno tipo “divieto” e rimane cosi… cosa manca? grazie

  19. @lupoLC89: le cause del riavvio continuo del sistema sono davvero tantissime. Volendo fare un paragone, è come conoscere il male che causa continui mal di testa. L’unico consiglio che posso darti è di cercare su InsanelyMac e di provare a settare correttamente il BIOS.

  20. Ciao, rieccomi qui. Funziona tutto sull’asus f3sv, tranne l’audio. Tu che tipo di kext hai usato? Ho provato a guardare su insanelymac, ma non funzionano. Hai per caso un link per il kext audio?

  21. …ora ho provato a installare la versione iDeneb, ma mi da sempre lo stesso problema… quando seleziono dal bootloader osx, questo mi chiede in ke partizione si trova osx e poi se voglio avviarlo cn opzioni tipo -v… dopo di questo si riavvia il pc!

  22. fatto tutto ok va alla grande:-)
    una domanda dove trovo i driver per il mio hardware visto che il produttore non li fornisce??????

  23. nn c’e qualke cs nel dvd di osx per ripristinare un SO già esistente, come nel dvd di vista? magari cosi potrei risolvere il problema!

  24. ho una acer aspire 5720:
    processore intel centrino duo da 1.8GHz
    2GB di ram, scheda video intel integrata da 358MB, HDD da 160GB…
    ma durante l’installazione nn ho avuto nessun tipo di problema, e mi sn attenuto scrupolosamente alla Guida!

  25. l’ho fatto… sl ke quando toglievo il dvd e mettevo cm boot primario l’hard disk mi diceva di inserire una periferica per fare il boot, cm se nn riconoscesse l’HD! e ora se lo avvio dal boot di vista senza dvd mi succede quello ke ho gia descritto prima, cioè si riavvia il pc!

  26. ora ho 1 altro problema….
    quando avvio osx carica darwin e mi chiede da quale partizione avviare osx, seleziono la partizione e mi chiede se voglio avviare cn le opzioni (tipo -v o -s): se faccio cs si riavvia subito il pc, se do direttamente invio senza opzioni si vede x un attimo la schermata cn la mela e poi si riavvia subito il pc! può essere dovuta al fatto ke dp l’installazione si è riavviato il pc, ha fatto nuovamente il boot dal dvd di osx e stava iniziando di nuovo l’installazione, quindi nn ho potuto terminare cm nella guida?

  27. salve,
    ho 1 problema! quando avvio il dualboot tra vista e osx, e seleziono osx, questo nn trova il file \NST\nst_mac.mbr!
    anke un altra cosa: quando ha terminato l’installazione e si è riavviato il pc, ha fatto nuovamente il boot da dvd e stava iniziando di nuovo l’installazione!

    ps: ho seguito la procedura alla lettera!

  28. Ciao Adriano,

    il tuo pc mi sembra un po’ datato. Dovresti in primis vedere se disponi di almeno 512 MB di RAM e se hai una scheda video più o meno moderna (128 MB).

  29. Ciao,
    ho installato mac osx come da guida e funziona perfettamente, il problema è la configurazione per navigare, in poche parole non vede la scheda ethernet, la mia configurazione è la seguente:
    ASUS P5K (ETHERNET ATTANSIC L1 GIGABIT)
    CORE 2 DUO E2200 3,0 GHZ OVERCLOCCATO
    SK. VIDEO X800GTO (NON TROVO DRIVER DA NESSUNA PARTE ED HO RISOLUZIONE DI APPENA 1024*768 🙁 COME POSSO RISOLVERE ANCHE QUESTO PUNTO??)
    HD MAXTOR 250GB SATA 2
    NEC OPTIARC 7191 SATA
    4GB RAM CORSAIR XMS2 800MHZ
    Confidando in uno vs rapido aiuto (su come trovare driver adatti almeno per navigare in internet), vi porgo cordiali saluti
    Giuseppe

  30. Salve, ho visto che qualcuno di voi è riuscito a installare il osx86 sul presario a900… La domanda è semplice, come fare? quale versione e dove la trovo? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.