Google diventa gioco per il trentesimo anniversario dalla nascita di PacMan

Fuori dal comune l’idea di Google: inserire al posto dell’usuale logo non un semplice doodle come già abbiamo visto in passato, ma persino un vero e proprio gioco!

E non un gioco qualunque! Oggi compie il trentesimo anniversario il mitico giochino che per anni e anni ha accompagnato intere generazioni nel suo mangia-mangia: Pac-Man! Così Google ha pensato bene di creare un gioco in Javascript che raffigurasse le gesta di Pac-Man in un “rinnovato” campo di gioco.

Continua a leggere Google diventa gioco per il trentesimo anniversario dalla nascita di PacMan

Calendario in Windows 7 – Dove sei finito?

In effetti, non è stata proprio la prima cosa che ho notato (o meglio, non ho notato). Solo oggi, mentre pensavo di fare una sincronizzazione degli appuntamenti già registrati nel mio Google Calendar, mi sono chiesto: “Ma dove diavolo è finito il Calendario?“.

In Windows 7, pare proprio che sia scomparso. L’ho cercato in ogni dove, ma non sono riuscito a trovarlo. Così, sono finito davanti alla “Guida in Linea” che Microsoft offre per risolvere la gran parte dei problemi, e lì ho trovato la soluzione.

Continua a leggere Calendario in Windows 7 – Dove sei finito?

Come Pulire la Tastiera del portatile – Il metodo FaidaTe

Dopo mesi e mesi di utizzo assiduo, il nostro portatile sarà diventato un porcile. Immagino che la tastiera sarà ricoperta da piccolissimi pezzattini di briciole, capelli che cadono quando iniziamo a scervellarci, cenere di sigarette (per i fumatori) e chissà quanti altri tipi di germi.

Intere ed innumerevoli colonie di batteri invadono la tastiera, perché non pulirla? Nei portatile è un po’ complicato, più che la parte del lavaggio vero e proprio, smontare la keyboard che purtroppo non è integrata in tutti i computer nello stesso modo. Pertanto, ci deve essere una piccola fase di ricerca in siti web ufficiali e blog per capire quale meccanismo lega la tastiera al laptop.

Ecco i passaggi da seguire:

Continua a leggere Come Pulire la Tastiera del portatile – Il metodo FaidaTe

Come Cambiare il Linguaggio predefinito in Visual Studio (2005 fino 2010)

Testando la RC di Visual Studio 2010, mi sono accorto, durante l’installazione, di aver sbagliato a selezionare il linguaggio che più utilizzavo (C#), selezionando il nuovo F#.

Niente di preoccupante, certo, basta andare ad aprire un nuovo progetto e navigare fra le sezioni per sceglierne la tipologia che ci interessa, ma certamente sarebbe stato più utile avere C# come linguaggio predefinito.

Per cambiare ho usato lo strumento di importazione ed esportazione delle configurazioni, in questo modo:

Continua a leggere Come Cambiare il Linguaggio predefinito in Visual Studio (2005 fino 2010)

Come far riconoscere la Webcam dell’Asus F3Sv a Windows 7

Webcam ASUS F3Sv

Quando ho provato ad installare la RC di Windows 7 (ed ancor prima la beta) nel mio ASUS F3Sv, non ho subito fatto caso alla compatibilità con la webcam integrata nel PC, pari assolutamente a zero. Me lo ha fatto notare un amico (grazie Franz).

Credevo che ASUS fornisse gli applicativi adatti al riconoscimento, mentre invece scopro con un po’ di amarezza che non c’è alcun tipo di driver per Windows 7 (ovviamente nella categoria riguardante F3Sv), e quelli che ci sono per Windows Vista nel comparto “Camera“, semplicemente non funzionano.

Allora, come risolvere il problema?
Dopo tanta ricerca vana, stavo pensando di installare in una piccola partizione Windows Vista, ma l’idea non mi affascinava per niente.

Continua a leggere Come far riconoscere la Webcam dell’Asus F3Sv a Windows 7