Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

Come installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.

Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.

Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.

(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)

UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!

Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉

1.226 commenti su “Guida completa e definitiva per installare il Mac OS X Leopard in un normalissimo pc”

  1. Grazie mille Sniper,
    il mio computer è un po’ vecchiotto spero giri bene Leopard…
    Ha una scheda madre :Asus P4PE
    CPU:intel pentium 4 l2 cache;
    ram:512mb, ma la sto espandendo a 2 gb
    Scheda video:Nvidia geFORCE4 mx440 54mb;
    scheda audio:Adi ad1980;
    SEcondo te può girare e più che altro trovo kext adatti?
    P.S. Ancora scarica l’iso!!!

  2. ciao … io ho installato tutto efunziona, tranne un piccolo dettaglio … non funiona l’unità dvd. ho un HL-DT-ST DVDRAM GSA T10N, non riesco a trovare i driver. help me please … ti ringrazio anticipatamente

  3. @Wizard: Anche nel tuo caso, credo l’installazione possa andare a buon fine (non so dirti se Wireless e/o ethernet verranno riconosciute).

    In ogni caso, ti consiglio di seguire questa guida per l’installazione di Snow Leopard 😉

    A breve concluderò l’articolo.

  4. @Andrea P: Non so darti notizie di questo tipo. Prova a cercare con Google o leggi le discussioni fatte su forum come InsanelyMac per conoscere altre opinioni.

    A risentirci presto su Sparkblog.org 😉

  5. Salve, intanto complimenti per la guida.
    Vorrei lasciare le mie specifiche per sapere se è possibile installare snow leopard senza riscontrare problemi:
    Scheda madre
    ASUSTeK Computer INC.P5KPL-AM SE
    Processore Intel Dual core cpu e 5300 2.60 G.hz
    Scheda video Nvidia geforce 8600 gs
    Realtek 8185 Extensible 802.11b/g Wireless Device [NoDB] PCI
    Realtek RTL8102E Family PCI-E Fast Ethernet NIC (NDIS 6.0) [NoDB] PCI

  6. Salve, ottima guida! Volevo sapere (anche se ne sono quasi sicuro) se il mio portatile può andare bene:
    Intel Centrino 2 Duo
    GeForce G105M
    4 GB ram
    250 GB hd

    Volevo sapere nella sezione kernel quale dovrei selezionare, quello per laptop?

  7. Ciao a tutti. Volevo chiedere, in particolare a Carmelo che ha usato l’HP 530, se avete mai avuto problemi con la temperatura di questo portatile. Ho Snow Leopard installato e tutto gira bene ma la macchina scalda molto più di prima e la ventola gira spessissimo. Grazie 🙂

  8. ciao,hackintosh è fantastico e la guida ottima..
    ho un problema:ho un acer extensa 522o(intel celeron,scheda grafica intel, scheda audio realtek,1 gb di ram)nn riconosce la scheda wierless (broadcom bcm94312mcg)la scheda audio e le porte usb…
    ho cercato su vari siti i driver ma nn li ho trovati…non so più dove cercare… help!!! 🙂

  9. @Francesco: Intendevo dire di scaricare, masterizzare e quindi inserire nel lettore il DVD di installazione di Snow Leopard.

    Purtroppo non so dirti se il processo andrà a buon fine. Dall’uso che vuoi farne, è indispensabile l’utilizzo di internet, per cui devi accertarti che anche l’hardware in dotazione nel laptop venga supportato da Snow Leopard.

    Fammi sapere 😉

  10. in che senso provo ad avviare il DVD di installazione?
    Per le prestazioni intendevo utilizzare questo PC per il solo
    collegaemnto tramite safari ed un pò di videoscrittura (insomma una sottospecie di Ipad)

  11. @Francesco: Con intel centrino, credo ci sia ben poco da fare. Ovviamente, puoi provare ad avviare il DVD di installazione di (Snow)Leopard ma non otterrai le stesse prestazioni che tocchi ogni giorno con il tuo iMac.

    P.S.: Grazie per i complimenti 😉

    A risentirci su Sparkblog.org

  12. Ciao WOlf, complimenti vivissimi………….
    ottimo blog……
    volevo chiederti come poter riutilizzare un vecchio
    PC portatile Asus M3000N, INtel Centrino.
    Avendo Imac in casa, purtroppo non riesco più a digerire
    questo PC.
    INstallando sopra Snow e/o Leopard, il PC avrebbe le stesse prestazioni di un MAcbook ? (Resta inteso con riguardo alla sola accensione) :))))

  13. @Hierax: Di Snow Leopard, ne ho parlato qui. Credo sia proprio un problema di scheda video. Prova a cercare sul Wiki OSx86 qualche info in più sulla tua scheda 😉

  14. Vorrei installare sul mio pc con AMD Athlon X2 3800+ la distribuzione Snow Leopard 10.6.1-10.6.2 by Hazard; ma subito dopo il boot da DVD il monitor diviene nero ed entra in standby: il processo di installazione probabilmente va avanti, ma mancando le immagini sullo schermo non è possibile fare nulla; la stessa cosa avviene con il DVD di iDeneb 1.6 10.5.8 Lite. Credo che il problema stia nella scheda grafica Geforce 7300 LE 64Mb, con cui da poco ho sostituito una Geforce 6500, che non provocava questo inconveniente.
    Cerco aiuto.
    Grazie.

  15. ciao io ho un problema con il mac hoinstallato leopard e va tuttobene tranne skype che nn riesco a chiamare appena provo mi casca la linea e inoltre quando attacco casse o cuffie al laptop nn funzionano infatti su suono in ingreso dice di nn trovare nessun dispositivo….qualcuno mi può aiutare?

  16. Ciao, io ho un notebook Asus RJ52 mi pare, comunque l’ho comperato ad agosto 2010, quindi le prestazioni ci sono, ma se volessi installarlo come machcina virtuale su virtualbox, come dovrei fare? Io ci ho già provato, ma il boot del cd (quando avvio la macchina virtuale) non parte, è come se avesse bisogno di qualche comando, te sapresti come fare??? Ti ringrazio Anticipatamente

  17. @hackerbeta: Certamente, se hai creato bene la partizione in cui installare Leopard, non risentirai di problemi su Windows o all’hardware del PC.

    L’unico consiglio che posso darti, è di provare con varie configurazioni (nel tuo caso soprattutto per la scheda video AMD) e vedere se ce n’è qualcuna “buona”.

    Puoi provare a vedere su InsanelyMac se qualcuno ha avuto problemi nelle configurazioni usando simile hardware.

    Fammi sapere 😉

  18. ciao ragazzi,io ho un pc con queste caratteristiche:
    processore: amd athlon x64 2.8ghz
    scheda video: ati hd 4600 ddr3ram
    4 gb kingston.
    bios:ALIVENF6G-glan 1.70
    …VORREI SAPERE SE IL MIO KALLYVAI è COMPATIBILE CON QUESTI HARDWARE. E SE LO è MI DITE QUALI MODIFICHE DEVO APPORTARE AL BIOS? SENZA RECARE DANNI AL PC?..VI RINGRAZIO

  19. Ciao, ho fatto varie prove con ideneb (Leopard)e hazard (Snow leopard) ma senza un risultato concreto.
    Ho un sony Vaio VGN-s4m/s
    CPU: Pentium M Centrino 730
    Intel 916PM
    Lan intel pro 100/ve
    Wlan intel pro
    GForce go 6200
    2 gb ram e 80 GB HDD

    Posso montare Snow Leopard con che configurazione?
    Se negativo snow, leopard con che configurazione?
    Ho fatto varie installazioni ma si blocco all’avvio

  20. @Antonio: Non credo differisca molto dal processo spiegato nella guida. Non avendo mai avuto a che fare con questa motherboard, non posso essere più specifico 🙁

    In ogni caso, Google è sempre tuo amico, per cui se hai dubbi, cerca lì 😉

  21. @angelo: Ovviamente credo che il tuo sia un netbook. Purtroppo, i netbook hanno una diversa procedura di installazione che cambia persino da netbook a netbook.

    Da un altro lato, questa è anche una fortuna, perché ci sono molte guide create ad hoc per installare Leopard in un netbook.

    Per cui ti suggerisco di “googlare” un po’ per trovare qualcosa.

    A risentirci presto 😉

  22. ciao sniperwolf e complimenti!!! secondo te si installa su un packard bell dots 012 con processore atom n270 e 1gb ram?

  23. @RiCc4rD0: Come per Daniele. Devi vedere quale kext o comunque quale è il problema tramite la modalità verbose (“-v” da digitare prima dell’avvio).

    Quindi elimina il kext,

    Fammi sapere 😉

  24. @Daniele: In modalità verbose (ovvero “-v”), devi verificare quale kext da un problema. Quindi puoi provare ad eliminarlo o cerchi qualche delucidazione su google.

    A risentirci su Sparkblog.org 😉

  25. ciao sniper ho un problema con il riavvio di mac, cioè finita l’istallazione riavvio il computer ma poi mi riparte tutto da capo non riesco proprio a capire cos’è…
    Grazie in anticipo
    ps: sei grande ;P

  26. ciao, ho provato ad installare e l’installazione è ok, ma al momento dell’avvio mi si presenta il seguente errore:
    error:no such device. f6b51e27-8503-472b-a67d-0abf38c2a8dc.
    grab rescue>

    cosa posso fare?
    grazie in anticipo

  27. @Tommy: Purtroppo non conosco questa scheda, e non saprei come aiutarti.

    In generale, un kext lo puoi installare con Kext Helper.

    Fammi sapere come va a finire 😉

  28. buona sera
    ho installato leopard su un hd nuovo ed è tutto andato ok.
    ho dificoltà a fa funzionare la scheda audio.
    la mia scheda audio è integrata su una scheda asus p5b deluxe gli ho caricato il suo kext
    ADI ad1988b ma non funziona. posso avere qualche aiuto a tal proposito.
    saluti
    Tommy

  29. scaricato hazard e messo su cd, quando lo fò partire ci sn 2 facce di alien, si può premere f8 o un tasto qualunque o nulla, non premendo nulla mi s’avvia una schermata nera con varie stringhe l’ultima riporta waiting… io ho atteso e dopo circa un’ora nulla, hai consigli sul come comportarmi???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.