Come eliminare l’errore del “winload.exe mancante o corrotto” in Windows Vista

winload-errore

Qualche mese fa, un amico mi ha chiesto aiuto con un errore che da un giorno all’altro ha afflitto il suo Windows Vista, e temeva davvero di perdere tutti i suoi dati. L’errore che mi diceva di riscontrare riguardava un particolare file, “winload.exe“, che risultava essere corrotto o mancante.

Il file “winload.exe” è un file davvero fondamentale per il funzionamento di Windows, poichè carica il kernel e tutti i driver installati per avviare, in primo luogo, lo stesso Windows ed in secondo funzionare correttamente il sistema operativo con il nostro PC.

La risoluzione non è stata semplicissima, poichè, almeno nel nostro caso, non è stato possibile effettuare una copia dei dati contenuti nell’hard disk inaccessibile, completamente bloccato ed illegibile sia da Windows XP sia dal CD Live di Ubuntu (tramite il quale avevamo intenzione di penetrare all’interno della partizione dedicata a Windows).

Così, armato del buon Google, ho scovato una soluzione, che veniva fornita proprio dalla stessa Microsoft:

Continua a leggere Come eliminare l’errore del “winload.exe mancante o corrotto” in Windows Vista

Come emulare i mitici giochi dell’Amiga 500 con WinUAE

Zak-Mckracken-WinUAE

Credo che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, abbia provato il successore del Commodore 64, l’Amiga 500, personal computer che fra gli anni ’80 e ’90 ha finalmente dato rilevanza a cose ora sembrano ovvie, come suono, grafica e perfino giocabilità .

Una delle prime piattaforme ad introdurre le finestre, ed un sistema con un mouse che consente di avere un cursore e muoversi con estrema semplicità  tra file e cartelle. Non è da sottovalutare la zona dei giochi, di cui l’Amiga è rimasta fino al 1991 la piattaforma di riferimento, che fioccavano e che ci hanno regalato davvero tante emozioni (basta pensare a titoli come “Zak McKracken and the Alien Mindbenders” o “The Secret of Monkey Island” o ancora tutta la trilogia Turrican).

Oramai, tutto questo fa parte del passato: i giochi non sono più in commercio da anni, e forse non abbiamo più la nostra amiga, deteriorata dal tempo (e soprattutto dalla polvere). Avranno pensato questo gli sviluppatori dell’emulatore WinUAE, che consente di riprodurre tutti i giochi del nostro Commodore A-500.

WinUAE è una applicazione gratuita, che ancora oggi viene continuamente sviluppata e riesce a far rivivere quelle emozioni che noi giocatori abbiamo potuto provare. Ecco dunque questa breve guida che mostrerà  come configurare al meglio WinUAE ed imparare ad utilizzarlo.

Continua a leggere Come emulare i mitici giochi dell’Amiga 500 con WinUAE

Panda Cloud Antivirus, ovvero il prototipo dell’antivirus del futuro

panda-cloud-antivirus

Salve!!! Tutti coloro che hanno seguito il corso della storia tecnoligica dalla nascita del primo computer fino al PC come lo intendiamo oggi, hanno capito che la tecnologia, ogni giorno che passa, diventa grazie a genialate di aziende o di personaggi individuali sempre più utili per la semplificazione delle normali azioni virtuali.

La creazione di prodotti davvero innovativi, che prima non si immaginavano nemmeno, come Panda Cloud Antivirus, applicazione sviluppata e distribuita dall’omonima azienda per la sicurezza Panda. Come fa intuire il nome, l’antivirus spagnolo sfrutta la tecnologia del cloud-computing.

In parole povere, l’antivirus verrà  installato nel nostro computer, ma questo si “aggrapperà ” anche ad un server dedicato per svolgere le sue normali scansioni. Questa tecnologia porta dei notevoli vantaggi riguardo leggerezza dell’applicazione, in quanto spenderà  meno risorse sul nostro PC e ne richiederà  al server a cui è momentaneamente collegato.

Continua a leggere Panda Cloud Antivirus, ovvero il prototipo dell’antivirus del futuro

Come aumentare il periodo di Office 2010 fino a 180 giorni

microsoft-office-2010

Salve!!! Nei laboratori Microsoft si continua a lavorare, ma non solo su Windows 7, oramai prossimo al rilascio ufficiale, ma anche sulla versione 2010 della suite d’ufficio Office. Così come è accaduto con Windows 7, alcune build di Office 2010 sono trapelate nella grande marea di internet, build che offrono i propri servizi per un breve periodo di prova.

Con questo articolo, voglio illustrarvi un metodo utile per estendere l’utilizzo di Office 2010 fino a 180 giorni, sfruttando la tecnica del rearm mensile che è giù stato illustrato per Windows Vista e Windows 7. La procedura è abbastanza lunga da spiegare, ma è davvero semplice da seguire:

Continua a leggere Come aumentare il periodo di Office 2010 fino a 180 giorni

Come convertire/rippare un CD in MP3 con CDex

CDex-logo

Salve!!! Leggendo le nuove e-mail giunte tramite la pagina contact di Sparkblog.org, ho notato come molti mi hanno chiesto il miglior metodo per rippare un CD nel formato MP3, più leggero e supportato di tutti gli altri maggiori formati riguardo la musica.

Ogni qual volta ho dovuto effettuare delle copie dei CD in formato MP3 (per ascoltarle nel fido iPod Nano), ho sempre utilizzato l’applicazione open-source CDex. Veloce e davvero facile da utilizzare, CDex è disponibile anche in versione portatile per le nostre pen drive.

Ecco quindi questa piccola guida per convertire/rippare un CD in MP3. E’ davvero semplice.

Continua a leggere Come convertire/rippare un CD in MP3 con CDex