Questa vignetta la può capire solo un linuxoniano. Rappresenta ciò che accadrà se vi dimenticate di dare sudo prima del comando :D.
Salve!!! Uno dei problemi nel creare siti web è la compatibilità con tutti i browser. Non potendoli utilizzare tutti, possiamo avere l’esito molto velocemente tramite il servizio web gratuito BrowserShots. BrowserShots riesce infatti a creare degli screenshot del nostro blog utilizzando differenti browser in altrettanti differenti sistemi operativi, che sceglieremo dal menu’ principale.
Per utilizzarlo dunque, basterà digitare l’indirizzo web nel campo di testo presente in alto a sinistra e scegliere più in basso i browser da utilizzare per gli screenshots. Diamo l’invio e aspettiamo che i computers del servizio web facciano il loro lavoro e inseriscano le immagini nel link che vi darà il servizio web. Potremo anche settare parametri più specifici come la dimensione dello schermo, l’abilitazione di Java e di JavaScript, profondità di colore e Flash.
Davvero utile!
Salve!!! Una grande pecca di Internet Explorer 7 è sicuramente la mancanza dell’opzione di ripristino delle tabs, che si possono perdere a causa di un crash di IE. Questa mancanza però è risolvibile tramite il plug-in IE7Pro, che aggiunge tantissime opzioni in più ad Internet Explorer, come ad esempio la possibilità di salvare le pagine come immagine.
Il tutto è gratuito, e si può facilmente scaricare da qui. Per installarlo basterà cliccare sull’eseguibile appena scaricato e seguire la procedura guidata. Dopodiché riavviamo IE7 e avremo un menu’ aggiunto, nel quale appariranno tutte le opzioni aggiuntive che sono state inserite tramite il plug-in. E’ compatibile, grazie all’arrivo della versione 2.2, anche con Internet Explorer 8 beta installato in XP o Vista. IE7Pro è stato proclamato da molti internauti il miglior add-on in circolazione per Internet Explorer.
Da non perdere!
Salve!!! Oggi, 13 Aprile 2008, cade il duecentenario dall’invenzione del telefono, creato dall’italianissimo Antonio Meucci. Il Meucci Blog Day è nato proprio per festeggiare quest’evento, che è riuscito a cambiare l’intero mondo.
L’idea è venuta a Gian Marco, che ha voluto creare questo giorno per via del logo esposto il 3 Marzo da Google al posto di quello ufficiale. Questo particolare logo, proclamava Alexander Bell, che, secondo Google, ha inventato il telefono…. Ma anche gli Stati Uniti, poichè il parlamento approvò nel Giugno del 2002 un documento che attribuiva a Meucci l’invenzione del telefono).
Polemiche a parte, ricordiamo questo storico giorno!
Salve!!! Vi ricordate del WinPenPack, l’utilissima raccolta di software portatili facilmente avviabili da pen drive o hard disk senza alcuna installazione???
Oggi vi segnalo un’altra raccolta molto simile, chiamata LupoPenSuite. LupoPenSuite, come il WinPenPack, contiene in sè software di ogni tipo, che vanno dall’uso domestico all’uso anche professionale. Quello che accomuna questi software però è il loro essere freeware o opensource.
E’ disponibile in due versione: Full (dal peso di circa 150 MB) e Lite (25 MB, che contiene alcuni programmi indispensabili quali Firefox Plus, la parola “Plus” sta a significare “Portable, Lite, Useful and Secure” versione non ufficiale del noto Firefox nata per avere una migliore compatibilità con Lupo PenSuite, VLC Plus, anche questa ottimizzata per LupoPenSuite, Notepad++, 7-Zip Plus, eMule ecc…). E’ disponibile in varie lingue, compreso l’italiano (basta scaricare da qui il file di localizzazione in italiano). Sono presenti anche alcuni giochini molto divertenti che ci aiuteranno a riempire i momenti di noia.
Inoltre Lupo PenSuite inserisce nella pen drive l’aria del web 2.0. Esso infatti porta con sé dei collegamenti a eyeOs, Google Docs ecc…
Sicuramente da provare!