Come cambiare i colori della Grid in Excel 2013

Se il solito colore della griglia di Excel ci ha già stufati o vogliamo cambiarli per meglio chiarire i nostri appunti, ecco una piccola guida:

1. Aprire Excel 2013 e selezionare “File” dalla barra multi funzione di Excel;
2. Selezionare “Opzioni” dalla parte bassa della lista sulla sinistra;
3. Viene mostrata la finestra “Opzioni” di Excel. Da qui, selezionare “Avanzate” tra le opzioni nella barra laterale sinistra;
4. Scorrere verso il basso fino a raggiungere la sezione opzioni di visualizzazione e fare in modo che l’opzione “Mostra griglia” è attivata. Quindi selezionare il colore della griglia, cliccando sull’icona a forma di secchio del selettore di colori. Dopo aver selezionato il colore, fare clic su “OK“;

Finito! Le combinazioni disponibili sono sostanzialmente infinite, per cui possiamo sbizzarrirci con le modifiche.

Come organizzare le applicazioni dello Start in gruppi su Windows 8

Man mano che si va usando Windows 8, la schermata iniziale si riempie sempre più di programmi e collegamenti vari. Nasce quindi l’esigenza di dare un ordine di qualche tipo e Windows 8 ci da la possibilità di dividere in gruppi il tutto. Ecco come:

1. Dalla schermata del Desktop, spostare il cursore verso l’angolo in basso a destra dello schermo. Si aprirà la schermata di Start e saremo così in grado di spostare i gruppi in giro;
2. Cliccare sul gruppo che da rinominare. Cliccare sul Nome del gruppo in basso a sinistra dello schermo;
3. Digitare il titolo appropriato e quindi cliccare su “Nome” (non preoccuparti se il nome non sembra entrare nella finestra di anteprima, perché si adatta una volta data la conferma);
4. Rinominare il resto dei gruppi seguendo lo stesso metodo descritto sopra. Al termine, cliccare su qualsiasi gruppo per far apparire la schermata di Start normalmente.

Come far smettere Windows 8 dal chiedere la password quando si compra una app

Lo store di Windows richiede la password prima ancora dell’acquisto. Il fatto che venga poi richiesta ulteriormente, fornisce certamente un maggior grado di sicurezza. Ma, se questa funzione è utile quando il computer è utilizzato da più utenti, in molti altri casi immettere nuovamente la password è fastidioso, soprattutto quando il PC è quello personale. Seguendo questi passaggi, è possibile disabilitare questa richiesta:

1. Accedere all'”App Store” dalla schermata iniziale;
2. Non appena l’App Store è stato caricato correttamente, premere da tastiera la combinazione “Win+I” per aprire la pagina “Impostazioni” dell’app. Dalla lista, scegliere l’opzione “Il tuo profilo“;
3. Nella schermata account, trovare l’opzione “Chiedi sempre la password quando compri una app“;
4. Ora è richiesto di confermare questa decisione. Basta inserire la vostra password di sistema nel campo e premere “OK”;
5. Finito!

Adesso, non sarà più richiesto digitare la propria password per l’acquisto di una app dal Windows Store.

Come impostare il mouse per mancini in Windows 8

Se condividiamo con Giulio Cesare, Beethoven e Mahatma Gandhi l’essere mancini, utilizzare un mouse che è configurato per destrorsi è scomodo.

Windows 8, insieme a sostanzialmente tutti gli altri sistemi operativi, assume (ingiustamente) il fatto che l’utente sia destrorsi. La cosa giusta, sarebbe mostrare una impostazione specifica durante il setup del sistema operativo che permetta di cambiare le funzioni dei due pulsanti del mouse. E invece no, anche in Windows 8 è necessario configurare il tutto manualmente. Ecco come impostare il mouse per mancini in Windows 8:

1. Dalla schermata di avvio, cercare “Pannello di controllo” e cliccare su di esso;
2. Nel Pannello di controllo, selezionare “Hardware e suoni” nella sezione “Modificare le impostazioni del computer“;
3. Tra le opzioni disponibili, selezionare “Mouse” da “Dispositivi e stampanti“;
4. Compare “Proprietà del mouse” e cliccare sulla scheda “Pulsanti“. Poi in “Configurazione“, selezionare con la mano sinistra. Una volta scelta la configurazione del pulsante desiderato, cliccare su “OK” per salvare le impostazioni;

Finito!

Come impedire ad alcuni utenti di cambiare lo Screen Saver su Windows 8

Se abbiamo una serie di computer a disposizione a più persone, vorremmo impedire ai suddetti utenti di modificare roba “personale” come lo screensaver. Attraverso l’editor dei criteri di gruppo, è possibile aggiungere questa restrizione:

1. Aprire l’Editor Criteri di gruppo pigiando da tastiera la combinazione “Win+R“, digitando gpedit.msc e dando invio;

2. Nell’Editor, navigare fra “Configurazione utente” -> “Pannello di controllo” -> “Personalizzazione“;

3. In Personalizzazione, selezionare l’opzione “Impedire la modifica dello screensaver“;

4. Selezionare “Abilitato” e lasciare un messaggio da restituire all’utente in caso tenti la modifica. Quindi cliccare “OK” per salvare le impostazioni.

Una volta selezionato, l’utente non sarà più in grado di cambiare il “salvaschermo“.