uTorrent Turbo Accelerator: Funziona Davvero?

Salve!!! Come verificare se un fantomatico acceleratore per i download funziona davvero? Prova a scaricare uno stesso file due volte. Una volta con l’acceleratore in funzione, la seconda senza. Certamente, questo metodo non è infallibile.

Tante variabili possono giocare a nostro sfavore (un intasamento momentaneo del server durante il download; una riduzione/aumento drastica/o dei seeds/peers nel caso si parli del download di un file torrent). Questo metodo è comunque il più rapido, che evita perdite di tempo.

Oggi ho voluto provare il metodo con uno dei tantissimi acceleratori presenti nel web, uTorrent Turbo Accelerator . Questa applicazione promette di accelerare il download grazie ad un potente algoritmo di ottimizzazione del traffico, che lavora in background. Continua a leggere uTorrent Turbo Accelerator: Funziona Davvero?

Problema caratteri non validi in WordPress: ecco la soluzione

I lettori più attenti, si saranno certamente accorti di un problema che affliggeva SKB.org da un po’ di tempo: i caratteri accentati (“è”, “ò” etc…) o speciali (virgolette a doppio apice “, e a singolo ‘) venivano sostituiti da caratteri illeggibili.

Nel mio caso, un rombo con un punto interrogativo “?” al centro. Ciò comporta, oltre che un errore di sintassi nel caso delle specifiche XHTML 1.1, anche un grosso problema alla accessibilità stessa del contenuto, che doveva quasi essere interpretato e riletto per capire quale poteva essere la lettera che magari completava il discorso.

Il problema, potrebbe essere stato provocato da una estensione mal aggiornata o configurata. Ma come risolvere senza essere costretti (come nel mio caso) a modificare oltre 2000 commenti e oltre 900 articoli a mano?

Continua a leggere Problema caratteri non validi in WordPress: ecco la soluzione

“Impossibile trovare MSConfig”: come risolvere il problema

Salve!!! Brutto l’errore che qualche mese fa mi sono visto comparire nello schermo del computer portatile di un amico con Windows Vista: “Impossibile trovare MSConfig“. Cercavo semplicemente di utilizzare l’utilità  di configurazione del sistema.

Girovagando un po’ su forum e Google, ho scovato una piccola procedura (una per Windows XP e l’altra perWindows Vista, poichè Windows 7 sembra non avere più questo problema) che consente di accedere al menù sopra citato e rimuovere completamente l’errore, che sembra essere provocato da un mal funzionamento del registro di sistema.

In particolare, sono due le cause principali che portano l’errore, due mancanze che riguardano proprio l’eseguibile “mscongif.exe“. Il medesimo, potrebbere essere inesistente nella cartella che dovrebbe “per natura” di Windows contenerlo, oppure è il collegamento ad esso che non è presente nel registro di sistema.

Le procedure sono entrambe semplici da seguire anche a chi non ha tanta pratica con i computer.


Eliminare l’errore in Windows XP

1. Dirigersi nella cartella C:\WINDOWS\pchealth\helpctr\binaries e controllare che sia presente il file “msconfig.exe“;
2. Nel caso in cui “msconfig.exe” non sia presente in “binaries“, inserire il disco d’installazione di Windows XP e recarsi nel prompt dei comandi (“Start” -> “Esegui” e digitare nella piccola finestra appena comparsa la parola cmd);
3. Nel Prompt, scrivere il comando EXPAND -R E:\I386\MSCONFIG.EX_ C:\WINDOWS\PCHEALTH\HELPCTR\BINARIES, dove E: è l’ipotetica lettera con cui Windows XP ha riconosciuto il CD, mentre C: la lettera del dispositivo che contiene lo stesso XP (qualora le lettere non corrispondano con le vostra, sostituitele con quelle corrette e lanciate il comando premendo il tasto “Invio” dalla tastiera);
4. A questo punto, bisogna aprire l’editor del registro di sistema (“Start” -> “Esegui…” e digitare nella finestra appena comparsa la parola regedit);
5. Nella nuova finestra, dirigersi tramite il menù di navigazione in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths e controllare se nel riquadro a destra sia presente la voce “MSCONFIG.EXE“;
6. Qualora non si sia riscontrata la presenza della voce “MSCONFIG.EXE“, crearne una nuova (menù contestuale del tasto destro -> “Nuovo” -> “Chiave”) e rinominarla MSCONFIG.EXE;
7. Cliccare due volte sulla chiave “MSCONFIG.EXE” e assegnare come valore l’indirizzo della cartella in cui risiede il file “msconfig.exe” (nel nostro esempio, C:\WINDOWS\pchealth\helpctr\binaries).


Eliminare l’errore in Windows Vista

1. Dirigersi nella cartella C:\WINDOWS\system32 e controllare che sia presente il file “msconfig.exe“;
2. Nel caso in cui “msconfig.exe” non sia presente in “binaries”, inserire il disco d’installazione di Windows XP e recarsi nel prompt dei comandi (“Start” -> “Esegui” e digitare nella piccola finestra appena comparsa la parola cmd);
3. Nel Prompt, scrivere il comando EXPAND -R E:\I386\MSCONFIG.EX_ C:\WINDOWS\SYSTEM32, dove E: è l’ipotetica lettera con cui Windows XP ha riconosciuto il DVD, mentre C: la lettera del dispositivo che contiene lo stesso XP (qualora le lettere non corrispondano con le vostra, sostituitele con quelle corrette e lanciate il comando premendo il tasto “Invio” dalla tastiera);
4. A questo punto, bisogna aprire l’editor del registro di sistema (“Start” -> “Esegui…” e digitare nella finestra appena comparsa la parola regedit);
5. Nella nuova finestra, dirigersi tramite il menù di navigazione in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths e controllare se nel riquadro a destra sia presente la voce “MSCONFIG.EXE“;
6. Qualora non si sia riscontrata la presenza della voce “MSCONFIG.EXE“, crearne una nuova (menùcontestuale del tasto destro -> “Nuovo” -> “Chiave”) e rinominarla MSCONFIG.EXE;
7. Cliccare due volte sulla chiave “MSCONFIG.EXE” e assegnare come valore l’indirizzo della cartella in cui risiede il file “msconfig.exe” (nel nostro esempio, C:\WINDOWS\system32).

Come velocizzare il download dei Torrent, la strada più semplice [Tips]

Sul web troviamo una autentica marea di guide più o meno utili sulla faccenda “velocizzare download dei torrent“. Qualcuno consiglia l’uso di questo o quel programma, altri dicono di cambiare le impostazioni a seconda dell’ISP, ovvero della compagnia telefonica, che offre il servizio.

Ma il consiglio più semplice, sfugge fin troppo spesso. Continua a leggere Come velocizzare il download dei Torrent, la strada più semplice [Tips]