Come aggiornare Adobe Flash Player automaticamente sempre e comunque

Dopo aver imparato a cancellare la cache di Adobe Flash Player, si continua a parlare di flash. In questo caso, dei suoi aggiornamenti.

Come ogni software che si rispetti, anche Adobe Flash viene aggiornato con piccoli aggiornamenti settimanali/mensili. Bug di sicurezza, compatibilità, gestione delle risorse migliorate, etc…. Sono questi i motivi principali per aggiornare il player Flash. Soprattutto la sicurezza: Flash, nonostante le innumerevoli qualità che “dona” al browser che ne fa uso, è davvero una sorta di appendice umana per quanto riguarda bug & co. che vengono giornalmente usati da lamer/cracker per penetrare le difese del browser.

Capita però che il sistema di aggiornamento non funzioni al meglio. Non ho mai ben capito il perché, ma molto spesso rimaniamo una o due settimane (se non di più) con un player obsoleto. E non lo sappiamo 🙂

Continua a leggere Come aggiornare Adobe Flash Player automaticamente sempre e comunque

[Guida]Tutti i modi per ripristinare Windows quando non funziona più

Hai mai fatto qualcosa al computer che non vorresti mai aver fatto? Ad esempio, installare quel programma trovato su internet che ha impiastricciato il registro di sistema, installato un crack per sbloccare chissà quale licenza, o ancoravisitato un sito web malevolo che sfruttando un bug del fido Internet Explorer 5.0 ha infettato l’intero sistema operativo, che, per usare un eufemismo, è andato in tilt?

Per ripristinare il tutto senza troppe difficoltà, ci aiuta lo stesso Windows. Infatti, la cosa positiva sta nel fatto che Windows ha qualcosa chiamato “Ripristino configurazione di sistema” che consente di ripristinare il computer a come era il giorno prima, o anche un mese prima.

Ma che cos’è esattamente “Ripristino configurazione di sistema” e a che cosa serve?

Continua a leggere [Guida]Tutti i modi per ripristinare Windows quando non funziona più

Essential Software Installer
 per scaricare/installare tutte le applicazioni fondamentali in due click

A tutti coloro che formattano spesso il proprio PC (come quello di amici/parenti) e/o re-installano il sistema operativo, piacerà l’applicazione di oggi.

Chi lo ha provato sulla pelle lo sa bene: in questi casi, il problema principale non è l’installazione del sistema operativo o la formattazione stessa, bensì il post-installazione, ovvero l’installazione dei programmi di base.

Ricordare il nome dell’applicazione, trovare il sito web ufficiale, scaricare l’applicazione, installare l’applicazione (ovvero evitare adware etc…). Tutto questo comporta una clamorosa perdita di tempo.

Per limitare questo noioso tram tram, si rivela davvero utile Essential Software Installer, software scritto in JAVA (è richiesto quindi l’installazione della piattaforma Java; la troviamo qui).

Continua a leggere Essential Software Installer
 per scaricare/installare tutte le applicazioni fondamentali in due click

Come contattare l’assistenza Microsoft per MSN/Messenger

Sapevi che Microsoft ha creato un canale per la risoluzione dei problemi legati alla suite Windows Live? Fra tutte le applicazioni che formano la suite, troviamo ovviamente l’amatissimo Messenger/MSN (anche se credo sia in decrescita nell’ultimo periodo, a causa principalmente di Facebook e degli altri esponenti della “social zone”).

Ore e ore inconcludenti passate tra i siti web/blog mostrati nei risultati di Google per cercare di risolvere problemi del tipo “0x00000000“, “0x80070643“, “0x800b0004” etc…? Ecco aprirsi uno microscopico spiraglio per per salvarsi da una nevrosi psico-depressiva: Continua a leggere Come contattare l’assistenza Microsoft per MSN/Messenger

Come cancellare la cache di Adobe Flash Player

Flash è una parte molto importante nel web. Praticamente tutti i siti di video streaming fanno ampio uso di questa tecnologia. Facebook lo usa. Molte delle pubblicità che costantemente vediamo sul web non sono nient’altro che video Flash.

Una cosa meno risaputa su questa tecnologia di Adobe è la presenza di una “sotto-cache” che viene usata dal sistema per tenere una sorta di “promemoria” dei servizi web realizzati con Flash.

Neanche quando cancelliamo con il nostro browser (o tramite applicazioni come CCleaner) la cronologia di navigazione, password, etc… questa “Flash Cache” viene cancellata. Lascia infatti ancora le sue tracce, che possono benissimo essere lette da chiunque abbia l’accesso al computer e conosca l’esistenza di questa cache.

Questo tutorial elenca i brevi passaggi per cancellare le informazioni contenute in questa particolare cache.

Continua a leggere Come cancellare la cache di Adobe Flash Player